CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La politique du comte Camille de Cavour. De 1852 a 1861. Lettres inedites avec notes.

Author:
Publisher: Roux e Favale.
Date of publ.:
Details: cm.14x23, pp.VIII,419, brossura con copertina muta.

EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Turin, Roux e Favale 1885, cm.14x23, pp.VIII,419, rilegatura in mezza pelle. Sguardie in carta francese.
Note: cerniera esterna anteriore e posteriore lesionata.
EUR 25.00
Last copy
Savona, Dai Tipi di Luigi Sambolino 1854, cm.12x18, pp.XI,384, rilegatura in tutta tela. Bianchi scrisse quest'opera ferocemente antimazziniana, inserendosi nel nutrito novero degli avversari del patriota ligure, in particolare aumentati dopo il fallimento dei moti milanesi del 1853. Fu il ritrovamento, da parte del Bianchi, Âdell'archivio segreto del Conte Antonio Tonduti della Scarena, gia' Ministro di Carlo Alberto, avvenuto nel collegio Nazionale di Nizza (era stato abbandonato dai Gesuiti cui era stato affidato dopo la loro fuga nel '48), a fornire molto materiale per la redazione di quest'opera.
Note: bruniture.
EUR 44.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Le Lettere 2005, cm.13x20, pp.VI,136, brossura Coll.La Nuova Meridiana. Chi ha usato per primo il termine "moda"? E quali sono i suoi diversi significati? E ancora: perché romanzieri, ma anche poeti e filosofi di tutte le latitudini hanno scritto di moda? Il viaggio di Anna Panicali, docente di Letteratura italiana contemporanea presso la Facoltà di lettere dell'Università di Udine, si snoda attraverso le fonti letterarie in cui, intorno al Seicento, il termine comincia a comparire, e prosegue nelle pagine dei dizionari italiani e francesi dei secoli successivi, dove il termine rivela la sua mutevolezza, nel tempo e nello spazio, a conferma dell'indissolubile legame con il costume e la società in cui questo evolve.

EAN: 9788871669137
EUR 13.50
-50%
EUR 6.70
3 copies
#86902 Arte Musei
A cura di P.Barocchi, G.Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1984, cm.14x21, pp.130, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello.

EAN: 9788872420249
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Available
#100890 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.100, con 4 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 196. "Il volume, tramite ricerche su materiali inediti, illustra la figura di un gentiluomo, Giovanni Giraldi, vissuto a Firenze, nella prima metà del secolo XVIII, dedito alle lettere; e, parlando del Giraldi, il discorso si allarga alla sua famiglia, alla qua" "From a close examination of unpublished documents emerges the character of a gentleman, Giovanni Giraldi, who lived in Florence during the first half of the 18th century, devoted to letters; and, while talking of Giraldi one inevitably arrives at his fami"

EAN: 9788822250087
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy
#322532 Dantesca
Firenze, Palazzo Capponi, 18/06/1981. Comprendente opere di Libero Andreotti, Tommaso Badini, Lionello Balestrieri e altri. Sotheby Parke Bernet Italia 1981, cm.17x24, pp.91, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori.
Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 11.00
Last copy