CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere a Benedetto Croce. Vol.II: Dal 1901 al 1906.

Author:
Curator: A cura di Simona Giannantoni.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Epistolario,IV.
Details: cm.14x22, pp.368, brossura Coll.Epistolario,IV.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Quarta edizione riveduta. Firenze, Sansoni Ed. 1928, cm.14x22, pp.VIII,186, brossura (scritte a matita nt., strappetti alla coperta, legatura allentata). Coll.Opere Complete di Giovanni Gentile.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Sansoni 1958, cm.14x22, pp.70, brossura.
EUR 9.00
Last copy
A cura di H.A.Cavallera. Firenze, Le Lettere 1989, cm.14x21, pp.506, legatura ed.in tutta tela. Opere Complete di Giovanni Gentile.

EAN: 9788871667485 Note: Interni ottimi segni di umidita' alla copertina.
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available
Firenze, Sansoni 1940, cm.12x18, pp.34, brossura Bibl.del Leonardo.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#19875 Arte Musei
Firenze,Palazzo Strozzi, 23/9-9/10/1989. Firenze, Mostra Mercato dell'Antiquariato 1989, cm.21,5x23, pp.72, 32 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
3 copies
Traduz.integrale dall'inglese di Umberto Pittola. A cura di Ugo Bottalla. Milano, Mursia 1966, cm.11x18, pp.231, brossura, cop.fig.a col. (piccola firma di appartenenza all'occhietto). Coll.GUM Letteratura,31. Serie Classici Antichi e Moderni,17.
EUR 5.00
2 copies
Vercelli, White Star 1997, cm.25x33, pp.143, ill.col Legatura editoriale con sovracoperta e cofanetto figurati a colori.

EAN: 9788880952787
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Alessandra Mura. Milano, Adelphi Ed. 1990, cm.12,5x19,5, pp.366, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,47. Milan Kundera è nato a Brno, all’epoca ancora Cecoslovacchia, il 1° aprile del 1929. Il padre Ludvik era un noto pianista e il direttore dell’Accademia musicale di Brno. Milan Kundera, fin da piccolo, ha studiato musica, nutrendo in particolarer una forte passione per il pianoforte. In seguito ha studiato a Praga, dove, agli studi di musica, affianca lo studio della letteratura. Ancora adolescente comincia a scrivere le prime poesie, che furono pubblicate anche grazie al cugino Ludvik, poco più grande di lui ma già conosciuto per le sue poesie, che venivano pubblicate in alcune riviste. Nel 1948 si iscrive ai corsi di letteratura dell’Università di Praga, ma l’anno successivo lascia per studiare presso la Scuola di Cinema, dove consegue la laurea. Dopo gli studi inizia a tenere dei corsi in letteratura comparata. Aderente al Partito Comunista fin dal primo anno di Università, nel 1950 Kundera fu espulso per certe idee che aveva espresso. Successivamente fu riammesso, divenendo un punto di riferimento per la cultura ceca di quel periodo. Nel 1970 fu costretto a lasciare la docenza a causa del favore che aveva manifestato nei confronti della liberalizzazione politica della Primavera di Praga. Nel 1975 Kundera si trasferì in Francia, dove ha continuato a dedicarsi alla professione di docente universitario, prima all’Università di Parigi, e poi presso quella di Rennes, città in cui attualmente vive, assieme alla moglie Vera Hrabankova. Privato della cittadinanza cecoslovacca nel 1979, a causa della pubblicazione de “Il libro del riso e delll’oblio”, nel 1981 ottenne quella francese, grazie all’intervento di Mitterrand. Il romanzo più celebre di Milan Kundera fu pubblicato nel 1984, e si intitola “L’insostenibile leggerezza dell’essere”.

EAN: 9788845909719
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy