CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#6179 Diritto

Il lavoro commerciale nella giurisprudenza.

Curator: A cura della Confederazione Fascista dei Lavoratori del Commercio.
Publisher: Stabilimento de Il Lavoro Fascista.
Date of publ.:
Series: Coll.di Propaganda e Studi,5.
Details: cm.17x24, pp.234, brossura Coll.di Propaganda e Studi,5.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#30250 Arte Saggi
Trad.di E.Labò. Milano, Il Saggiatore 1960, cm.24,5x20, pp.290, 119 figg.bn.nt.alcune tavv.a col. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Edizione italiana a cura di Quirino Principe. Milano, Bompiani Ed. 2007, cm.11,5x18,5, pp.489, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.I Libri Oro.

EAN: 9788848603720
Nuovo
EUR 8.00
Available
#234650 Arte Saggi
Milano, Bompiani Ed. 2008, cm.13,5x20, pp.400, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll. grandi pasSaggi Bompiani. Cosa accade quando la cultura incontra una struttura politica, amministrativa, una macchina organizzata? Accade che o la "macchina" decide di rischiare e quindi di lasciare libera la cultura di manifestarsi; oppure succede che la "macchina" otturi i pori più pericolosi della cultura e, alla fine, la lasci agonizzare. Il duello che racconta Vittorio Sgarbi in "Clausura" è proprio questo: libertà della cultura o clausura. Non c'è margine di trattativa. O l'una o l'altra. Due anni alla guida dell'Assessorato alla cultura di Milano. Due anni di idee, battaglie per difendere valori assoluti e non negoziabili, opere che l'ignoranza amministrativa non può consentire di distruggere e che l'indifferenza quotidiana non può far dimenticare. Due anni di polemiche per affermare che il dio denaro, gli automatismi inerti della burocrazia, l'ignavia non devono avere la meglio sulla cultura. E all'appello non mancano niente e nessuno in questo libro: suor Letizia (Moratti), frate Clemente (Mastella), Glisenti, l'Expo, Berlusconi, Veltroni, l'Ara Pacis, le pale eoliche, la valle del Belice e molto altro. Perché la clausura di Milano si diffonde per tutto l'arco della penisola e ha due sinonimi: interessi e ignoranza. Ma ripartire si può. Da Salemi.

EAN: 9788845261787
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-55%
EUR 8.50
Last copy
Novara, Interlinea 2020, cm.13x21, pp.80, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Rane,40. 1943: la piccola Becky vive a Milano ma è costretta a trasferirsi con la sua famiglia sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo, perché la città non è più sicura. Nell'albergo vivono anche altre famiglie di ebrei fuggiti e Becky, con la compagnia di un cane, fa subito amicizia con gli altri ragazzi, in particolare con Johnny, solare e ottimista. L'incubo della guerra sembra tramontato quando l'8 settembre la radio annuncia l'armistizio. Allora un gruppo di soldati nazisti prende possesso dell'albergo, imprigionando Becky, con la sua e le altre famiglie, in una stanza. È solo l'inizio di una terribile tragedia che segnerà per sempre il lago Maggiore: la prima strage di ebrei in Italia. Tratto da una storia purtroppo vera. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788866991861
Nuovo
EUR 10.00
-70%
Promo EUR 3.00
go to promo
Available