CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pietro Porcinai e l' arte del Paesaggio. Gli esordi e i lavori nella provincia aretina.

Author:
Curator: A cura di Carla Corsi Miraglia.
Publisher: Mandragora Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.194, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle.

Abstract: Qual'è il segreto di un bel giardino? «Non basta piantare qualche albero dove capita», così come «una collezione di piante non è un giardino». Ce lo insegna fin dai suoi esordi Pietro Porcinai, architetto-giardiniere attento al minimo dettaglio: dai giardini pubblici alle "invenzioni" paesaggistiche e ai restauri che confermano le sue capacità di landscape gardener, le sue creazioni sono salutate dai committenti come veri e propri "paradisi terrestri". Riccamente illustrato e introdotto da Carla Corsi (Soprintendenza BAP-PSAE di Arezzo), il volume prende in esame i progetti ideati o realizzati da Pietro Porcinai nell'Aretino, avvalendosi di un'analisi puntuale e inedita della documentazione ad oggi disponibile - in particolare del materiale conservato presso l'Archivio Porcinai e l'Archivio della Soprintendenza di Arezzo, che nell'occasione ha curato il restauro delle tavole progettuali - e riservando un'attenzione particolare al primo periodo dell'attività del paesaggista e al suo impegno nella pubblicistica. L'appendice dal titolo "Le piante per i giardini dell'Aretino" introduce un elenco ragionato delle essenze utilizzate o proposte nel territorio in esame. L'opera si conclude con una sezione di scritti inediti o difficilmente reperibili di Porcinai e una bibliografia specifica aggiornata. Indice del volume 1. Esordi aretini 2. Formazione e professione 3. Gli anni quaranta e la tutela del paesaggio 4. La committenza per un progetto "globale" 5. Tra architettura e natura Le piante per i giardini dell'Aretino I progetti nel territorio aretino Documenti Bibliografia.

EAN: 9788874610754
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-27%
EUR 21.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#47947 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XL-428, brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,1.

EAN: 9788809203969
EUR 28.41
-33%
EUR 19.00
Available
Milano, Nuova C.E.I.-- Compagnia Edizioni Internazionali 1988-1993, cm.23x31, pp.XIX,526, num.foto.ill. tavole e tabelle nt. e ft. legatura ed.,titoli in oro al piatto e al dorso,sovraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#325453 Scienze
A cura di Gianmarco Gaspari. Con una incisione a bulino impressa su carta Giappone di Gaetano Tranchino (cm 24.5x16). Milano, Franco Sciardelli 1995, cm.17x24, pp.XX,165, (8), brossura sopraccoperta figurata rimboccata e sopraccoperta velina protettiva. Cofanetto cartonato. Edizione originale di 200 + XXX esemplari numerati, il nostro n. 117 firmato dall'Artista. Testo in carattere Dante composto e stampato al torchio da Ruggero Olivieri su carta a mano della cartiera Sicars Edizione impressa su carta Giappone.
Usato, come nuovo
EUR 98.00
Last copy
#326180 Scienze
Perché (e come) l'arte, la politica, la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scoperte scientifiche. Milano, Garzanti 2005, cm.14x21, pp.367, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Saggi. Le nuove scoperte scientifiche stanno radicalmente cambiando la nostra idea di essere umano: l'origine e l'evoluzione del linguaggio, il funzionamento della mente e della coscienza, la contaminazione tra la tecnologia e il corpo, tra il cervello e il computer, l'origine (e la fine) dell'universo, la storia delle popolazioni e delle malattie stanno mettendo radicalmente in discussione alcuni dei presupposti di 2500 anni di filosofia. Con l'aiuto di vari scienziati John Brockman, uno dei più noti agenti letterari, rappresentante di molti premi Nobel, promotore di incontri tra artisti, scienziati, politici e uomini d'affari, traccia una mappa del nuovo sapere scientifico e illustra i problemi che comporta per la tradizionale visione dell'uomo e dell'universo.

EAN: 9788811600213
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy