CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Compendio della Storia di Sicilia.

Author:
Curator: Settima ediz.corretta e accresciuta dall'Autore. Ristampa dell'ediz.Palermo,1859.
Publisher: Ediz.Brenner.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.271, brossura

ConditionsUsato, accettabile
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#29469 Regione Lazio
Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 1993, cm.26x29, pp.156, centinaia di ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. La lunga storia della città di Roma è un esempio eccezionale di continuità urbana che, dai primi stanziamenti a oggi, ha superato i tre millenni: la città antica preromana e romana, la città nuova medioevale e dell'età moderna, la terza Roma infine, capitale d'Italia, cui è specificamente dedicata questa collana in tre volumi. In questo secondo volume si focalizza il periodo che va dall'ultima stagione della Belle Epoque alla fine del secondo conflitto mondiale, trentacinque anni decisivi, segnati da un tumultuoso sviluppo edilizio oltreché dal ventennio fascista: anni che vedono da una parte la nascita delle borgate, e dall'altra la tendenza a una retorica ""monumentale-imperiale"", che incidono profondamente sul tessuto urbano, per tacere dei bombardamenti del '43.

EAN: 9788836604241
EUR 89.00
-65%
EUR 30.99
2 copies
Roma, Società Romana di Storia Patria 2007, cm.15x23, pp.185, brossura soprac.fig. Miscellanea della Società Romana di Storia Patria,52,
EUR 18.00
Last copy
#169679 Storia Medioevo
Roma, Nella sede dell'Istituto - Palazzo Borromini 2008, cm.17,5x25,5, pp.192, 16 tavv.a col.ft., brossura intonso. Cop.ant. lievemente insolata ma eccellente esempl. Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Nuovi Studi Storici,76.

EAN: 9788889190517
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Last copy
A cura di Barbero Alessandro. Roma, Salerno 2011, cm.13x20, pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Troppo spesso si tende a ridurre la storia dell'emigrazione italiana al periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, dimenticando che non soltanto questa continua ancora oggi, ma che si è formata in secoli di espatri. Altrettanto spesso si pensa che si sia formato nell'Ottocento il pregiudizio contro i nostri emigrati. In realtà la storia della rappresentazione negativa degli Italiani all'estero è un fenomeno di lunga durata, che deve essere compreso su un arco di tempo plurisecolare. Il ibro di Matteo Sanfilippo ricostruisce la genesi e le motivazioni dei pregiudizi contro gli Italiani, stratificati nel tempo e duri a morire (anche perché tuttora nulla si fa da noi per offrire al mondo una "faccia" diversa).

EAN: 9788884027153
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

A cura di Bellini, Giuseppe. Milano, Nuova Accademia Ed. 1960, cm.11x17, pp.280, brossura Coll.I Cristalli.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copies
Traduzione di Roberta Rambelli. Milano, CDE su Licenza Longanesi 1993, cm.15x23, pp.562, legatura ed.
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy
Secondo migliaio. Fratelli Treves 1896, cm.9x15, pp.319, brossura.
Usato, buono
Note: legatura allentata,
EUR 12.00
Last copy
#313254 Regione Liguria
A cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. 2002, cm.23x33, pp.302, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy