CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia d'Italia.

Author:
Curator: Coordinatori dell'opera R.Romano, C.Vivavanti.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Details: Completo in 6 voll.in 10 tomi, cm.15,5x21, pp.15437, 1106 tavv.in bn.e a col.ft., legature editoriali in tutta tela,sovraccoperte e cofanetti figg.a col..

ConditionsUsato, accettabile
EUR 898.64
-80%
EUR 175.00
3 copies
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#177428 Arte Incisioni
Ancona, Mole Vavitelliana 4 Dicembre 2003 - 28 Marzo 2004. A cura di Vincenzo Sanfo. Pesaro, Arthemisia 2003, cm.24x26, pp.90, di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. La mostra è soprattutto un omaggio all’incisione, presentando le cinque serie complete fra le più interessanti della produzione del grande maestro, realizzate tra gli anni ’40 e gli anni ’70: Le Cocu Magnifique, La Tauromachia, La Carmen, La Storia Naturale e la Celestine; ma a testimoniare l’eclettica e sterminata produzione di Picasso, vi sono anche ceramiche, vetri, una scultura, alcuni disegni e una tempera, per un totale di oltre 180 opere. Caratteristica essenziale dell’operare di Picasso è la capacità di cogliere immediatamente l’essenza delle cose. Tale aspetto assume una valenza particolare nel caso dell’illustrazione e dell’interpretazione di testi poetici o teatrali. Ne risultano creazioni che non sono mai una fedele e piatta traduzione del testo scritto, bensì scene illustrate che procedono autonomamente rispetto alla narrazione. Ed è per questo che nella storia dei “grandi illustratori” va riconosciuto a Picasso un assoluto primato in quanto ad originalità. Esemplare in tal senso è Le Cocu Magnifique (Il Magnifico Cornuto), realizzata per l’opera del drammaturgo belga Fernand Crommelynck, che racconta un paradossale spaccato di vita sul tema della gelosia: la storia di un uomo che per provare a se stesso l’infedeltà della moglie finisce per farla prostituire a tutto il paese. Discorso analogo vale per la serie di acqueforti che illustrano la tragedia cinquecentesca La Célestine, dello spagnolo Fernando de Rojas. Una storia tragicomica in cui Celestina riesce, tramite mille sotterfugi, a far sbocciare l’amore tra Calisto e Melibea procurando però, alla fine, la morte a tutti i personaggi. E nuovamente incentrata su eros, gelosia e morte, temi ricorrenti nella produzione picassiana, è la serie intitolata La Carmen, con 38 incisioni illustrative del breve racconto di Prosper Merimee. La mostra comprende infine la serie di 31 acqueforti e acquetinte intitolata Storia Naturale (1942), illustrazioni di un componimento settecentesco nel quale gli animali vengono classificati in base al loro rapporto con gli esseri umani, e la notissima Tauromachia, serie di 26 acquetinte illustrative del breve trattato dedicato alla corrida del torero Josè Delgado.
Nuovo
EUR 12.00
Available
#244197 Arte Incisioni
English edition, translated from the German, with extensive corrections and additions and an Index of names, books and prints. Amsterdam, G.W. Hissink & Co. 1969, cm.15x23, pp.XXII,179,(5), numerose ill. e tavv. in bn. ft. di cui alcune ripiegatr, legatura ed. in tutta tela, titoli in argento al piatto ant. e al dorso. Coll. Scripta Artis Monographia, 7. Reprint of the edition London 1888.

EAN: 9789060251072
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
Avec un CD. Joana Pochelu (Traducteur). Paris, Didier Jeunesse 2014, cm.27x27, pp.35, ill.col. Relié. Coll. Un livre, Un CD. 9782278065349 Au son de l'accordéon, des txirula et txistu (petites flûtes), de l'alboka et des percussions, découvrez 24 berceuses et comptines du Pays basque. Des chants rythmés, vibrants et envoûtants interprétés par de grands artistes basques : Maddi Oihenart, Juan Mari Beltran, Mixel Etxekopar, Pantxika Solorzano... Plongez au coeur d'un patrimoine musical aussi riche qu'ancien.
Usato, come nuovo
Note: Mancante del CD.
EUR 23.80
-70%
EUR 7.00
Available
#308193 Arti Applicate
A cura di Boris Brollo. Chioggi, Museo Civico della Laguna Sud San Francesco Fuori le Mura, Marzo 2008. Chioggia, 2008, cm.21x28, pp.94, con illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.50
Last copy