CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Statistica della Svizzera.

Author:
Curator: A cura e pref. di R.Ceschi.
Publisher: Armando Dadò.
Date of publ.:
Details: cm.18x25, pp.XXXIV-344,alcune tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. (Ristampa dell'opera di Franscini del 1827).

ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di P.Chiara. Con un saggio di G.Martinola. Lugano, Banca della Svizzera Italiana 1973, cm.21,5x29, pp.XL-691, num.tavv.e tavv.ripiegg.bn.e a col.,1 c brossura soprac.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Last copy
A cura di Carlo G.Lacaita. Caneggio (CH), Stamperia della Frontiera 1985, cm.12x18, pp.206,(10), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia in ottimo stato.]
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giuseppina Ferriello, Maurizio Gatto, Romano Gatto. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, 434 pp. con 182 figg. n.t., brossura Biblioteca di «Nuncius»,76. Testo in Inglese. The three books of Heron’s Mechanics contain the first systematic theory of the simple and compound machines in the history of science and many other remarkable matters about theoretical and practical mechanics, including three interesting unknown theories by Archimedes. This treatise began to circulate among Western researchers through an Arabic manuscript discovered by Camille Carra de Vaux, who published it together with its French translation in 1893. A German critical edition by Ludwig Leo Nix (1900) and an English one by Aage Gerhardt Drachmann (1963) were then published after this edition. The new critical edition, presented here with all its sources, is the consequence of the unexpected discovery of four Persian manuscripts, all concerning the second book of this important treatise on mechanics, which opened unexplored field research and offered new perspectives, both philological and scientific, in interpreting this text. At the same time, analysis of the work has revealed passages very similar to corresponding passages of works of Leonardo da Vinci and Galileo Galilei, advancing the possibility that Italian scientists of the Renaissance may have been familiar with all or at least part of Heron’s Mechanics.

EAN: 9788822264275
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
Impact of Research Infrastructures for Social Sciences and Humanities. Edited by Bente Maegaard and Riccardo Pozzo, with Alberto Melloni and Matthew Woollard as co-editors. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xxxvi-190 pp., brossura Lessico intellettuale europeo,128. Le infrastrutture di ricerca europee per l’innovazione sociale e culturale si sono affermate come strumento efficace per aumentare l’impatto della ricerca nelle scienze umane e sociali. Nel corso degli anni, oggi a diversi stadi di completamento, se ne sono costituite nove: CESSDA per gli archivi delle scienze sociali, CLARIN per la linguistica, DARIAH per le arti e l’informatica umanistica, EHRI per l’Olocausto, E-RIHS per la scienza del patrimonio culturale, ESS ERIC sul benessere della popolazione, OPERAS per le pubblicazioni open science, RESILIENCE per le scienze religiose e infine SHARE ERIC per la società che invecchia. Il volume raccoglie le voci di esperti sulle metodologie di valutazione che provengono dall’intero spettro delle scienze umane e sociali. Dedicato alla discussione contemporanea della nozione di impatto, contribuisce significativamente alla collana, nata a seguito della costituzione, nel 1964, di un’infrastruttura di ricerca per l’elaborazione elettronica dei testi che mise a disposizione degli studiosi la prima biblioteca digitale, con l’obiettivo di facilitare una più rigorosa lettura storica dei testi filosofici e scientifici del periodo in cui si formava la cultura europea: il Lessico intellettuale europeo.

EAN: 9788822266439
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable