CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Emilia-Romagna. Pubblicata sotto gli auspici del Comitato ordinatore della Mostra delle Regioni Itali

Author:
Curator: A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Regioni d'Italia,7.
Details: cm.22,5x28,5, pp.XIV-485,9 tavv.a col.ft.265 tavv.bn.nt. legatura ed.in.tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,7.

EUR 20.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#51013 Economia
Torino, UTET 1959, cm.17,5x24,5, pp.XX,862,alcune figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Coll.Trattato Italiano di Economia.
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Casa Massonica in Borgo degli Albizzi, 29 Aprile-14 Maggio 1995. A cura di Enrico Bellati. Firenze Grande Oriente d'Italia, Oriente di Firenze 1995, cm.23,5x28, pp.n.n.(80), numerose figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. con bandelle.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Edizioni Ares 2019, cm.13x19, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Anima & Psiche. Una guida alla riscoperta di Pirandello al di là degli schemi, delle forzature, dei pregiudizi di tanta critica letteraria. Lo stesso Pirandello, del resto, avverte: «Forse non esiste scrittore più sconosciuto di uno scrittore celebre!»; Fighera demolisce lo stereotipo a cui vennero ridotti il suo pensiero e la sua opera e contro cui si scagliò lo stesso Pirandello nell'articolo «Abbasso al pirandellismo!», andando incontro al drammaturgo proprio a partire dalla sua vita privata, dalle numerose lettere (alla famiglia, alla moglie Antonietta Portulano, all'attrice Marta Abba, ai figli, in particolare a Lietta) e dalle ultime testimonianze del nipote Pierluigi. Risponde poi a molte domande e curiosità: tra le altre, che fine hanno fatto davvero le sue ceneri dopo il funerale? Ma anche: perché gli è stato attribuito il premio Nobel? Quale discorso pronunciò alla cerimonia? Che rapporto aveva con il più celebrato scrittore della sua epoca, ovvero D'Annunzio? Sotto esame è l'intera produzione di Pirandello, non solo quella più nota, alla ricerca dell'origine della sua arte e del suo umorismo. Leit motiv dei personaggi di Pirandello è la ricerca dell'autenticità dell'io e della verità: che cosa può davvero riaccendere l'uomo, far sì che l'io viva pienamente e non semplicemente esista «come i molluschi, le farfalle, i ragni»? In queste pagine le tracce di risposta che compaiono nella vastissima produzione pirandelliana.

EAN: 9788881558414
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
3 copies
Inferno per il commissario Ricciardi. Torino, Eianudi 2014, cm.14x21, pp.450, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Stile Libero-Big. Immersa nel caldo torrido di luglio e nei preparativi per una delle feste più amate, la città è sospesa tra cielo e inferno. Quando un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio, per Ricciardi e Maione inizia una indagine che li porterà nel cuore dei sentimenti e delle passioni più tenaci e sconvolgenti. Infedeltà e tradimento sembrano connessi in modo inestricabile alla gioia rara dell'amore. Troppo per non rimanerne toccati. Il dubbio e l'incertezza si fanno strada sempre più nell'animo dei due investigatori, messi di fronte ai lati oscuri dell'anima. Sono le donne della loro vita a reclamare attenzione. La difficoltà di Ricciardi di abbandonarsi all'amore spinge verso inconsueti approdi l'intrepida Enrica e fa osare passi azzardati alla bellissima Livia, mentre per Maione la stessa felicità familiare sembra compromessa.

EAN: 9788806203443 Note: Lievi imperfezioni e piegature alla quarta di copertina.
EUR 19.50
-64%
EUR 7.00
Last copy
Varesina Grafica Editrice 1971, cm.18x21, pp.198, legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Collana Le Grandi Battaglie.
EUR 14.00
Last copy