CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gramsci in carcere e il partito.

Author:
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Storia,67.
Details: cm.14x21,5, pp.166,(2), brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia,67.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Piccola annotazione a penna blu all'antiporta.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1976-1978, completo 5 voll. cm.12,5x19,5, pp.525,431,362,373,563, brossura copertine figurate in bianco e nero. Coll.Reprint.77,78,79,80,81.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1983, cm.15,5x21,5, pp.XI-303, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.

EAN: 9788806554002
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Torino, Einaudi 1978, cm.10,5x18, pp.XXXII-226, brossura. Coll.P.B.E,331.

EAN: B00JM7K3T0
Usato, molto buono
Note: Timbro della casa editrice all' ultima di copertina.
EUR 7.00
Last copy
Roma, L'Unità 1992, cm.14x21, pp.220, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#198433 Arte Pittura
Koeln, Taschen 2014, cm.29x40, pp.300, numerose tavole a colori nel testo e fuori testo , legatura editoriale cartonata, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Nel pieno del realismo artistico che caratterizzava il periodo tardo gotico e gli inizi del Rinascimento, il pittore olandese Hieronymus Bosch (c. 1450-1516) rappresentava qualcosa di più di un'anomalia. I suoi dipinti sono popolati di scene grottesche dove creature fantastiche soccombono a ogni sorta di fantasie, angosce e desideri umani. Una delle sue grandi invenzioni fu quella di riprendere le rappresentazioni sceniche e figurative note come grottesche, che fanno uso del mostruoso e del grottesco per illustrare il male e il peccato, e trasferirle dalle note a margine dei manoscritti miniati a dipinti su pannelli di grande formato. Accanto alle tradizionali creature ibride, incroci tra uomini e animali, come i centauri, e a quelle mitologiche come unicorni, diavoli, draghi e grifoni, incontriamo innumerevoli creature liberamente inventate dalla fantasia dell'artista. Molte scene secondarie illustrano proverbi e modi di dire comunemente utilizzati ai tempi di Bosch, il quale fu un grande innovatore nella loro trasposizione pittorica. Bosch il cui vero nome era Jheronimus van Aken - fu ampiamente copiato e imitato. In questo volume esaustivo, pubblicato in occasione dell'imminente 500° anniversario della morte dell'artista e che racchiude la sua opera completa in grandi, splendide riproduzioni ricche di dettagli, lo storico dell'arte e rinomato esperto di Bosch, Stefan Fischer, esamina ciò che nell'artista e nei suoi dipinti si è dimostrato così immensamente influente.

EAN: 9783836552431
Usato, come nuovo
Note: ATT.NE: COPIA IN OTTIMO STATO MA MANCANTE DI SOPRACOPERTA ,VALIGETTA E DEL TRITTICO PIEGHEVOLE.
EUR 99.99
-21%
EUR 78.00
2 copies
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana 1991, cm.16x22, pp.115, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Last copy
#341872 Storia Antica
Trento, Università di Trento 1991, cm.16x22, pp.204, brossura copertina figurata. Copia firmata dall'autore.
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata a penna blu dall'autore in antiporta ai coniugi Professori Scardigli.
EUR 15.00
Last copy
#342052 Arte Pittura
The Frances Young, Tang Teaching Museum and Art Galley,Skidmore College. New York, Delmonico Books 2025, cm.24,5x29,5, pp.320 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Con finestra traforata attraverso la quale è visibile la tavola sottostante Contemporaneous with the Pop art movement, Chicago Imagism can be characterized as warm and wacky—a stark contrast to the cooler, more aloof styles in New York and London. The Imagist movement (a term coined by art historian Franz Schulze in 1972) was propelled by a core group of artists—all graduates of the School of the Art Institute of Chicago—that exhibited their work together as The Hairy Who between 1966 and 1968 at the Hyde Park Art Center on Chicago’s South Side. Though each artist had their own fiercely unique style, they shared a similar interest in popular culture, comics and material objects. Suellen Rocca and Roger Brown manipulated and augmented mass-produced household items. Art Green and Eleanor Dube painted on shaped canvases. Other artists, such as Karl Wirsum, Christina Ramberg and Philip Hanson, used materials associated with craft. 3-D Doings explores the sculptural work and dimensional paintings of the Chicago Imagists. With a replica of Karl Wirsum’s Armpits on the cover—fake hair and all—the volume is a zany celebration of Imagist objects and their artists, featuring conversations with Suellen Rocca, Art Green, Gladys Nilsson and Philip Hanson, biographies of each artist and a dedicated ephemera section. Artists include: Don Baum, Roger Brown, Ed Flood, Art Green, Red Grooms, Ted Halkin, Philip Hanson, Gladys Nilsson, Jim Nutt, Christina Ramberg, Suellen Rocca, Barbara Rossi, Evelyn Statsinger, H.C. Westermann, Karl Wirsum, Ray Yoshida.

EAN: 9781636811659
Nuovo
EUR 43.00
3 copies