CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#63818 Diritto

La sistematica giuridica. Storia, teoria e problemi attuali.

Author:
Publisher: Ist.per L'Enciclopedia Italiana-Treccani.
Date of publ.:
Series: Coll.Acta Encyclopaedica.
Details: cm.17x24, pp.400, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Acta Encyclopaedica.

ConditionsUsato, buono
EUR 39.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#115145 Biografie
Verona, Mondadori 1973 cm.17x24, pp.155, num.ill.bn.e a col.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Le Grandi Famiglie d'Europa,4.
Usato, come nuovo
EUR 7.50
Available
Leipzig, Insel-Verlag s.d. (ca.1940), cm.12x18,5, pp.63,(1), legatura ed.cartonata, piatti e dorso in carta decorata a 2 col., etichetta con titoli applic. al piatto ant. e al dorso. (copia ingiallita in ottimo stato.) Sammlung Insel-Bücherei,167. 21. - 30. Tausend.
EUR 8.00
Last copy
Told to the children by H.E. Marshall. With pictures by A.S. Forrest. London, T.C. & E.C. Jack s.d. (1912), cm.12x15, pp.122,(6), 8 tavv. a col. ft. di cui una all'antiporta, legatura ed. in tutta tela azzurra, titoli e impressioni in nero al piatto ant. e al dorso. "Told to the Children" Series.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#318955 Arte Saggi
Presentazioni di Carlo Pedretti e Sabine Frommel. Foligno, CB Edizioni 2011, cm.16x18, pp.112, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Per muoversi tra Firenze, Pistoia e il Montalbano, Leonardo poteva percorrere il crinale da Artimino a San Giusto e da Sant'Alluccio a Monsummano seguendo l'itinerario Vinci-Serravalle-Pistoia-Poggio a Caiano. Egli attraversava il Montalbano per andare a Pistoia, dove abitava la zia Violante, o per raggiungere Bacchereto, dove si trovava la fornace della nonna paterna, località dalla quale poteva facilmente arrivare a Firenze. Le sue esperienze quotidiane lo avrebbero sicuramente aiutato nella preparazione di alcune mappe databili tra 1503 e il 1504, disegni spesso finalizzati a importanti progetti idraulici, in cui è possibile identificare anche Poggio a Caiano. Il nome "Caiano" è ben leggibile nella mappa del valdarno fiorentino (Ms. Madrid II, f. 23 r), e lo stesso nucleo abitato è ben identificabile anche in un disegno ora nella Biblioteca Reale di Windsor (RL 12279). Va infine ricordato che Leonardo disegna pure un edificio, senza denominazione, lungo l'Ombrone pistoiese, al di sopra di Carmignano e Bacchereto, struttura che potrebbe indicare proprio la villa medicea di Poggio a Caiano (RL 12685 r). Tenendo presenti questi dati di fatto sarà ancor più agevole leggere le ipotesi formulate da Sara Taglialagamba, studiosa che con eccezionale competenza ripropone qui l'ipotesi che Leonardo abbia visto e rappresentato la villa medicea di Poggio a Caiano durante le primissime fasi di edificazione.

EAN: 9788890578175
Nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Last copy