CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#66471 Arte Pittura

100 opere di artisti toscani. Opere di Campigli, Cesetti, Faraoni, Magnelli, Marcucci, Marino Marini, Modigliani, Rosai, Severini, Soffici, Viani. Scritti di: R.Bilenchi, L.Carluccio, M.Carrà, M.De Micheli, D.Giampieri, V.Guzzi, M.Luzi, G.Marchiori, P.Pacini, A.Parronchi, F.Russoli, L.Vitali.

Curator: Galleria d'Arte Moderna Fratelli Falsetti. Schede biografiche a cura di E.Natali.
Publisher: Firenzelibri.
Date of publ.:
Series: Coll.FarsettiArte.
Details: cm.17,5,x25, pp.135, 125 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221057
ConditionsUsato, molto buono
Note: Piccoli segni del tempo alla sovraccoperta. Interno come nuovo.
EUR 42.00
-42%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Mursia Ed. 1983, cm.17,5x24,5, pp.XVI,1278, legatura editoriale, con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Casa Massonica in Borgo degli Albizzi, 29 Aprile-14 Maggio 1995. A cura di Enrico Bellati. Firenze Grande Oriente d'Italia, Oriente di Firenze 1995, cm.23,5x28, pp.n.n.(80), numerose figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
Firenze, Alinea Ed. 2001, cm.12x21,5, pp.336, brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,54.

EAN: 9788881254989
Nuovo
EUR 21.00
-50%
EUR 10.50
Available
Catanzaro, Rubbettino 2016, cm.17x24, pp.241, brossura. I Quaderni di Rogerius. Univ. degli Studi della Calabria. Questo primo numero monografico di "Rogerius", completamente rinnovato nella veste grafica, esce in occasione delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra. Alla vigilia della Prima guerra mondiale, la Calabria mostrava tutte le peculiarità proprie di una realtà gravata dall'arretratezza e dalla miseria ma, nonostante questo, presentava una vivacità interpretativa, per certi versi inaspettata, sulle dinamiche che portarono al conflitto. Le pagine di questo volume, curato da Oscar Greco, Katia Massara e Vito Teti, intendono mettere in luce, anche con materiali e fonti inediti e di grande rilevanza storico-antropologica e letteraria, la diversità con cui i ceti popolari e il mondo culturale vissero quell'esperienza totalizzante e che avrebbe inciso profondamente sulle loro vite e sul senso di appartenenza alla causa nazionale. Dalle pagine di Corrado Alvaro alle lettere della gente comune scritte in trincea emerge un universo diversificato che rispecchia la complessità della società calabrese di quel periodo.

EAN: 9788849849165
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy