CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Cina alla vigilia dell'invasione mongola. 1250-1276.

Author:
Curator: Traduz.di Edoarda Masi.
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll.BUR.Vite Quotidiane.
Details: cm.15x22,5, pp.291, alcune ill.e cartine in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.BUR.Vite Quotidiane.

EAN: 9788817118910
ConditionsUsato, buono
EUR 7.70
-35%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Cuneo 28-30 aprile 1994. A cura di Rinaldo Comba, Irma Naso. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1994, cm.16,5x24, pp.497, brossura cop.fig.a col. Coll.Da Cuneo all'Europa,4. Testi in Italiano e francese.
EUR 39.00
-33%
EUR 26.00
3 copies
Present.di I.Biffi. Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.15x23, pp.XX,252, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,516. Due parti del volume raccolgono rispettivamente saggi su alcuni protagonisti del pensiero e dell’azione nel Medioevo e saggi su alcune interpretazioni contemporanee dell’età di mezzo, unificate dal medesimo atteggiamento interpretativo quello di interrogare il passato liberi da precomprensioni che impediscano un dialogo con i personaggi del passato e con la storia e con il loro contesto. I temi sono frutto di interessi non sistematico, ma rispondono a un unitario senso di ricerca. Così troviamo Agostino, Lanfranco, Bernardo e Abelardo, Nicola Cusano da una parte e dall’altra Marrou, Gilson, Chenu, de Libera, Verger, Jolivet, Pernoud, Davy. L’a. condirettore di due collane JB insegna nelle facoltà teologiche di Lugano e Milano.

EAN: 9788816405165
Nuovo
EUR 18.59
-30%
EUR 13.00
Available
#197517 Sociologia
Prima edizione. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1977, cm.12x20, pp.(4),247,(5), brossura (copia in perfetto stato.) Coll. Strumenti, 114. Sez. Guide.
EUR 14.00
Last copy
Introduzione di Mario Praz. Milano, Rizzoli 1987, cm.11x18, pp.208, brossura con copertina figurata. Collana Bur, 74. Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza. belle e poetiche: storie di ghiri e di cigni, di stelle cadenti e di miracoli.

EAN: 9788817130745
Usato, molto buono
Note: Dorso bruniro, altrimenti nuovo.
EUR 9.00
Last copy