CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Testimonianza a Chicago.

Author:
Curator: A cura di Fernanda Pivano.
Publisher: Il Saggiatore Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Est,16.
Details: cm.13,5x21, pp.113, brossura cop.fig.a col. Coll.Est,16.

Abstract: Davanti ai giudici Ginsberg spiega le ragioni del proprio impegno culturale e politico.

EAN: 9788842803171
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Peace News poetry. 1969, cm.14x21,5, pp.12, fascicolo.
Note: qualche sottolineatura a lapis.
EUR 14.00
Last copy
Poesie di questi Stati 1965-1971. Con testo a fronte. A curatela e traduzione di Leopoldo Carra e Luca Fontana. Milano, Il Saggiatore 2014, cm.16x22, pp.544, brossurea con bandelle e copertina figurata. Settembre 1965. Alien Ginsberg è un poeta affermato, già quasi un faro per tutta la controcultura americana. Ha appena varcato il confine tra Canada e Stati Uniti a bordo di un pulmino Volkswagen, quello che di lì a poco diventerà un simbolo di anni speranzosi e tormentati. La meta è San Francisco, al volante c'è l'amico poeta Gary Snyder. In sottofondo, la radio sempre accesa. È la prima tappa di un grande viaggio che in auto, treno, aereo e Greyhound porterà l'autore di "Urlo" e "Kaddish" ad attraversare in lungo e in largo l'America, anche coast to coast, secondo il mito fondativo dei primissimi beat. Da una Chicago gotica e tentacolare al sole della California, dal selvaggio Ovest alla provincia più profonda del Midwest, Ginsberg assorbe tutto quello che vede e ascolta. E soprattutto lo documenta, parlando al microfono del registratore portatile Uher che gli ha regalato Bob Dylan. Il nastro della strada si trasforma in una catena ininterrotta di immagini, messa poi in versi sulla pagina bianca. Paesaggi, persone, luci, cieli, oceani, tutta l'America nella sua varietà e vastità. Trasmissioni radio, pubblicità, bollettini di guerra dal Vietnam. E poi la musica, tanta musica. Dylan, certo, insieme ai Beatles e ai Kinks. Ma anche Frank Sinatra e i Beach Boys. In questo enorme "vortice" capita che il poeta avverta il bisogno di un ripiegamento, ed è allora che, nel tessuto dei versi, alla protesta pacifista, all'indignazione politica si intrecciano i mantra orientali...

EAN: 9788842818212
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Last copy
A cura di Carlo A. Corsi. Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 1999, cm.11x17,5, pp.167, brossura. Collana Poeti del Nostro Tempo, 25. Il libro è dedicato a Bob Dylan. L'idea di comporre "poesie da cantare", infatti, venne a Ginsberg (1926-1997) in seguito a un casuale incontro con il grande menestrello americano, alla fine di una lettura pubblica newyorkese, nel 1971. L'intesa fu immediata e l'incontro tra i due si concluse in sala di registrazione. La testimonianza di quell'evento, e dei successivi sviluppi della ricerca poetico-musicale di Ginsberg, è affidata a questo libro in cui testi "politici", legati all'attualità di quegli anni, si alternano a poesie di ispirazione erotica, a meditazioni spirituali, a fulminanti squarci di vita "on the road".

EAN: 9788878186767 Note: Tagli superiori macchiati.
EUR 7.50
Last copy
A cura di Fernanda Pivano. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1996, cm.20x19,5, pp.384, brossura. Collana Oscar Classici Moderni, 135.

EAN: 9788804418108
EUR 17.00
Last copy