CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giovanni da Verrazzano navigatore fiorentino.

Author:
Date of publ.:
Details: cm.17x24,5, pp.354, con num.ill. b.n. a p.pag. legatura ed. cop.fig. a col.custodia.

Note: tracce d'uso.
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#32430 Firenze
Progetto di ristrutturazione del complesso di S.Orsola... Firenze, CLUSF 1979, cm.16x23, pp.99, 47 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 6.00
Available
#108121 Regione Toscana
Poggibonsi, FirenzeLibri 2007, cm.15x24, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Centro Studi Romei. Guide ai Percorsi delle Vie Francigene e Romee.

EAN: 9788876221927
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
Firenze, Olschki 2010, cm.17x24, pp.VI,392, brossura Biblioteca dell'Archivum Romanicum. È auspicio di questi Saggi, prodotti tramite l'ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell'arte, dell'architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell'architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell'affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento.

EAN: 9788822259615
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
#128638 Firenze
Firenze, Nerbini 2012, cm.21x30, pp.240, legatura editoriale copertina figurata a colori. I sessanta anni dell'Azienda per la mobilità di Firenze vengono ricordati in questo volume, che aggiunge un tassello importante alla riflessione storica sui trasporti pubblici locali. Pur parlando, infatti, in gran parte del passato, il libro è tuttavia proiettato verso il futuro, perché la costruzione delle nuove tranvie apre finalmente prospettive nuove e innovative nella gestione e nell'utilizzo della mobilità collettiva, nonché nella progettazione urbanistica. Un libro che vuole essere, quindi, un omaggio al passato e allo stesso tempo un augurio per il futuro.

EAN: 9788888625478
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
3 copies

Recently viewed...

Livorno, Bastogi Ed. 1973, cm.16x22,5, pp.LXIII, brossura Ristampa anastatica dell'edizione di Napoli 1746.
EUR 8.00
2 copies
#143946 Filosofia
Firenze, Le Lettere Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.176, brossura, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca di "Nuova Storia Contemporanea". L'assassinio di Giovanni Gentile il 15 aprile 1944 ad opera di un gruppo di partigiani comunisti è una pagina nera nella storia della resistenza. È un episodio tanto imbarazzante per la sinistra da spingerla a cercare mandanti ed esecutori del delitto in direzioni fantasiose: fascisti estremisti, servizi segreti alleati, massoneria e via dicendo. Tutto ciò con lo scopo di scagionare i comunisti o diminuirne le responsabilità. Si è cercato di creare una vulgata storiografica e di inserire l’assassinio del filosofo nella serie infinita dei "misteri d’Italia". Questo libro, documentato e polemico, dimostra come il delitto sia nato nel quadro di una precisa strategia elaborata da Palmiro Togliatti e dai vertici del Pci per affermare il primato comunista all’interno del Cln mettendo in difficoltà la componente azionista costituita da intellettuali allievi del filosofo. Era una strategia che puntava a consolidare per i comunisti il ruolo di guida della resistenza e a porre le basi dell’egemonia culturale e politica dell’Italia liberata. Il volume sottolinea i problemi aperti e tuttora attuali posti dall’assassinio di Gentile. È lecito assassinare un intellettuale per le sue idee? È lecito l’uso del terrorismo come arma politica e quali sono i limiti che lo separano dalla delinquenza comune? Esiste una differenza tra antifascismo e resistenza? Un libro importante e atteso, coraggioso e senza tabù, frutto di ricerche archivistiche e di analisi critica della letteratura esistente.

EAN: 9788871668598
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Last copy
In appendice:Dizionario del Risorgimento. Cronologia 1815-1861. Novara, Istituto Geografico De Agostini 2011, cm.22,5x30, pp.542, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed. Grande Enciclopedia De Agostini. GEDEA.
EUR 34.90
Available