CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Metodologia della ricerca sociale.

Author:
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Details: cm.14x21,5, pp.530, brossura

EUR 11.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduz.di Mario Baccianini, Vittorio Mortara. Bologna, Il Mulino Ed. 1972, cm.14x21, pp.532, legatura ed. in tutta tela, sopracop. Coll.Collezione di Testi e Studi. Scienze Sociali e Politiche.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Pisa, Tipografia Nistri, 1863). Premessa di Arnaldo Biscardi. Nota introduttiva di Diego Rossi. Indice dei nomi. Milano, Cisalpino-Goliardica 1987, cm.17x24, pp.XVI,178, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Bibliotheca Iuridica,5.

EAN: 9788820505561
EUR 12.91
-7%
EUR 12.00
Available
Paris, Le Centurion 1955, cm.14x19, pp.148, 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso, cop.fig. Ottimo esempl. Collection "Visages de l'Eglise",3.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Carlo ,Bianchini, Prefazione di Alberto Petrucciani. Postfazione di Pino Buizza. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard 2005, cm.14x21, pp.260, brossura. Saggi di Bibliografia e Biblioteconomia. Il volume affronta i temi catalografici dibattuti per la redazione di un codice di catalogazione internazionale per le biblioteche, che si basi sulle coordinate stabilite in ambito IME ICC (IFLA Meeting of Experts on an International Cataloguing Code). Il processo di elaborazione è partito dall'analisi dei Principi di Parigi del 1961 e dal confronto dei codici di catalogazione europei, comprese le AACR2, riguardo punti specifici (autore, ente, seriali, strutture multiparte, titoli uniformi e IGM) e fa riferimento a documenti quali FRBR (Functional Requirements for Bibliographic Records) e FRAR (Functional Requirements for Authority Records), su cui il dibattito teorico è aperto.

EAN: 9788886842761
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Milano, Mondadori Rai Eri 2010, cm.14,5x22,5, pp.XV-846, legatura editoriale, soprac.a col. Coll.I libri di Bruno Vespa. Nel centocinquantenario dell'unità d'Italia, Bruno Vespa ripercorre quasi due secoli di vita italiana - dai primi vagiti del Risorgimento alle ultime convulsioni dello scontro tra Berlusconi e Fini - componendo un affresco in cui gli uomini e le donne che hanno fatto (e stanno facendo) il nostro paese escono dal Pantheon della storia per raccontare le loro vicende politiche e private. Rivivono così le gesta e gli amori degli "eroi" dell'epopea risorgimentale: Cavour, impegnato a tenere a bada i drammatici pasticci organizzativi di Mazzini e lo spirito d'avventura di Garibaldi; Vittorio Emanuele II e la contessa di Castiglione, con le loro imprese erotiche e patriottiche. E poi la geniale spregiudicatezza di Giolitti, convinto monogamo, e le follie sessuali e politiche di d'Annunzio; la tempestosa vita sentimentale di Mussolini e la solitudine di Gramsci. E ancora, il drammatico confronto tra De Gasperi e Togliatti, tanto diversi in politica come in amore, e l'Italia del miracolo economico, in un mondo congelato dalla guerra fredda. Moro, Fanfani e Andreotti, protagonisti democristiani della lunga stagione del centrosinistra e del "compromesso storico"; l'irriducibile antagonismo tra Craxi e Berlinguer, gli anni di Tangentopoli e, infine, l'avvio traumatico della Seconda Repubblica e del lungo protagonismo di Berlusconi nella vita politica italiana.

EAN: 9788804603344
EUR 22.00
-59%
EUR 8.90
Last copy