CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia illustrata della Grande Guerra 1914-1918. Vol.I:L'anno fatale. pp.770,XVIII.Vol.II:L'anno della passione 1915. pp.763,XXIII.Vol.III:L'anno d'angoscia 1916. pp.828,XXXIII.Vol.IV:L'anno terribile 1917. pp.868,XXIV.Vol.V:L'Anno di gloria 1918. pp.1130,XXXI.Vol.VI:Scorci e riverberi, pp.932,IX.Vol.di Tavole illustrative delle operazioni degli eserciti belligeranti su tutti i fronti nella grande guerra 1914-1918, a cura del Capitano Bruno Montanari.

Author:
Publisher: Armando Gorlini Editore.
Date of publ.:
Details: 6 volumi + uno di tavv., 43 ripieg. cm.17,5x27, pp. legg.editoriali in tutta tela.

Note: voll.5 e 6 con dorsi parzialmente distaccati e il vol 7 privo del dorso; buoni interni
EUR 120.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#113910 Militaria
Vol.I:L'anno fatale. pp.770,XVIII. Vol.II:L'anno della passione 1915. pp.763, XXIII. Vol.III:L'anno d'angoscia 1916. pp.828,XXXIII. Vol.IV:L'anno terribile 1917. pp.868,XXIV. Vol.V:L'Anno di gloria 1918. pp.1130,XXXI. Vol.VI:Scorci e riverberi, pp.932,IX. Vol.di Tavole illustrative delle operazioni degli eserciti belligeranti su tutti i fronti nella grande guerra 1914-1918, a cura del Capitano Bruno Montanari. Terza edizione. Milano, Armando Gorlini Ed. 1938, completa in 6 volumi + volume di tavv., 43 ripieg. cm.17,5x27, ogni volume è corredato da num.figg.bn. legature editoriali in tutta tela. [copia in ottimo stato].
EUR 170.00
Last copy
#161150 Militaria
Milano, Edizioni Aurora - A. Lucchi 1934, cm.12x18,5, pp.318, alcune foto in bn.ft., brossura, cop.fig.
EUR 14.00
Last copy
#228413 Militaria
Milano, Edizioni Aurora - A. Lucchi 1935, cm.12x18,5, pp.318, alcune foto in bn.ft., brossura, cop.fig. (cop.ant. e primo 16° semidistaccati.)
EUR 9.00
Last copy
Vol.I:L'anno fatale. pp.770,XVIII. Vol.II:L'anno della passione 1915. pp.763, XXIII. Vol.III:L'anno d'angoscia 1916. pp.828,XXXIII. Vol.IV:L'anno terribile 1917. pp.868,XXIV. Vol.V:L'Anno di gloria 1918. pp.1130,XXXI. Vol.VI:Scorci e riverberi, pp.932,IX. Vol.di Tavole illustrative delle operazioni degli eserciti belligeranti su tutti i fronti nella grande guerra 1914-1918, a cura del Capitano Bruno Montanari. Milano, Armando Gorlini Ed. 1938, completa in 6 volumi + volume di tavv., 43 ripieg. cm.17,5x27, ogni volume è corredato da num.figg.bn. legature editoriali in tutta tela. Seconda edizione.
EUR 160.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.14,5x21, pp.194, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Stelle. ll 7 gennaio 2010 l’Italia, complice un lungo ponte, è ancora immersa nel clima natalizio. A Rosarno un giovane togolese che sta tornando all’ex Opera Sila, fabbrica dismessa e fatiscente sulla strada per Gioia Tauro, dove dorme e si ripara dal freddo assieme ad altri novecento immigrati, viene raggiunto da alcuni colpi sparati da una pistola ad aria compressa. Poco dopo, vicino alla ex fabbrica Rognetta, che offre un tetto a circa quattocentocinquanta persone, altri due ragazzi africani vengono raggiunti da colpi sparati con ogni probabilità dalla stessa arma. Una bravata? Un gesto intimidatorio? In ogni caso si tratta dell’ennesima violenza contro i braccianti neri. La notizia dell’accaduto si diffonde rapidamente. In un attimo la collera tracima e si trasforma in un fiume incontenibile. I migranti alzano la testa ed escono per strada. Le immagini della rivolta di Rosarno fanno il giro del mondo, la questione rimossa del lavoro nero e dello schiavismo, intrecciati con la ’ndrangheta nelle campagne calabresi, ritorna attuale. I giovani africani che mettono a ferro e fuoco il paese mostrano che c’è un limite oltre il quale gli esseri umani, dotati o meno di permesso di soggiorno, non possono subire. Da allora il nome Rosarno è stato usato per riferirsi al luogo preciso in cui certi fatti sono avvenuti ma anche per indicare le altre situazioni di ingiustizia e/o sfruttamento a rischio di esplosione disseminate sul territorio italiano. Rosarno sono le altre polveriere. Al contrario di ciò che si crede, non si trovano tutte in camapgna e non sono tutte concentrate al sud. In questo libro Stefania Ragusa racconta il suo viaggio tra le Rosarno del nord: passando dal civile Trentino, alla ricca Lombardia, alla rossa Emilia e alla colta Toscana.

EAN: 9788884272188
EUR 14.00
-71%
EUR 4.00
Available
Firenze, Gabinetto G.P.Vieusseux, marzo-aprile 1977. Prefaz.di Sir Harold Acton. Firenze, Gabinetto Scientifico Letterario G.P.Vieusseux 1977, cm.17x25, pp.32, 33 ill.in bn.nt., brossura 2 punti metallici, cop.fig. Ottimo esempl.
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Amina Pandolfi. Capilettera di Antonio Basoli. Milano, TEA 1990, cm.12,5x19,5, pp.446, brossura copertina figurata a colori. Collana TEA 2.

EAN: 9788878190191 Note: Firma ex proprietari.
EUR 8.50
Last copy
Usa, Boosey & Hawkes s.d. cm.23x30, pp.13+4, fascicoli spillati.

EAN: 9790221103819
EUR 12.00
Last copy