CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#69191 Arte Pittura

La battaglia nella pittura del XVII e XVIII secolo.

Author:
Curator: A cura di P.Consigli Valente. Intr.di A.Bertolucci. Saggi di F.Zeri, G.Cavazzini.
Publisher: Silva per Banca Emiliana.
Date of publ.:
Details: cm.24x33,5, pp.446, centinaia figg.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Collez.Private Parmensi,6.

EAN: 9788877650450
EUR 140.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, cm.17x24, pp.222, brossura Coll.Sussidi Eruditi,22.

EAN: 9788884989352
EUR 24.79
-55%
EUR 11.00
Available
Bari, Laterza Ed. 1950, cm.13x20,5, pp.250, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,475.
EUR 10.00
3 copies
Saggio introduttivo di Guido Vitiello. Caserta, Ipermedium Libri 2010, cm.13x21, pp.108, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna. L'«Esiste un solo romanzo, nelle nostre letterature! Una sola passione che impone le stesse peripezie in tutti i tempi da Tristano in poi, dall'epifania grandiosa e decisiva dell'archetipo della passione nel XII secolo». È la scoperta che Denis de Rougemont annuncia in queste pagine, che riprendono il filo della sua opera maggiore, "L'amour et l'Occident". Mutano i fondali e le persone del dramma, ma a occupare la scena della letteratura occidentale sono sempre loro, Tristano e Isotta, eroi di una passione che sceglie la trasgressione contro la norma, la notte contro il giorno, in ultimo la morte contro la vita. Tre romanzi di amour-passion del Ventesimo secolo - Il dottor Zivago, Lolita, L'uomo senza qualità - sono sottoposti da De Rougemont ad analisi mitologica, o «mitanalisi»: l'eroe di Pasternak insegue la sua Isotta, Lara, braccato da un re Marco ferocissimo, il despota sovietico; Humbert Humbert venera un dolo avvolto dall'aura dell'interdetto, una «ninfetta» dodicenne; l'Ulrich di Musil si oppone al divieto più assoluto, l'incesto, amando la gemella Agathe. Ovunque domina Tristano, che però è qui chiamato a fare i conti con altre due figure: Don Giovanni, che ha per l'occasione le fattezze di Friedrich Nietzsche, seduttore di tutte le idee del suo tempo; e Amleto, alter ego di un altro principe danese, Soren Kierkegaard, tormentato dalla sua vocazione come l'eroe di Shakespeare lo era dallo spettro paterno.

EAN: 9788886908917
EUR 13.50
-19%
EUR 10.90
Available
#314279 Fotografia
Testi Guido Gerosa. Fabbri Alinari Modadori 2011, cm.29x22, pp.48 ill. legatura editoriale cartonanta. Il paese delle cento città L'Italia in posa Che fatica l'indipendenza I briganti Pagine d'autore
EUR 10.00
Last copy