CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre interventi nei centri storici di Verona e Vicenza.

Curator: A cura di Pierpaolo Brugnoli. Presentaz.di Alfredo Berzanti.
Publisher: Società Cattolica di Assicurazione.
Date of publ.:
Details: cm.25x26, pp.236, decine di ill.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 18.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Photos Walter Imber. Paris, Hachette Réalités 1976, cm.22,5x25, pp.158, num.ill.e tavv.a col.e bn.nt. legatura ed.,sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
Last copy
#215964 Biografie
Traduz.dal tedesco di Lavinia Mazzucchetti. Milano, Dall'Oglio Ed. 1958, cm.16x22, pp.491, 14 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata. Coll.Storica.

EAN: 9788877182678
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
#229332 Economia
Tiptree,Essex, The Anchor Press 1975, cm.13,5x21, pp.79,(1), brossura, cop.fig. (piccole cancellature a penna in testa all'occhietto.) Coll.Studies in Economic and Social History edited by The Economic History Society.
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Vincenzo Valentini. Gorizia, Libreria Editrice Goriziana 2017, cm.14x21, pp.308, br,cop.fig.a col. «Le città possiedono una dinamica propria. La geografia, ['economia e la cultura le aiutano a sfidare le forze delle nazionalità e delle religioni. I legami della vita quotidiana possono risultare più potenti dei dettami delle sette e degli Stati. Gli abitanti hanno bisogno gli uni degli altri, altrimenti non vivrebbero nella stessa città. Per molti la città rappresenta la loro identità primaria. Aleppo, in particolare, era una città con un ritmo tutto suo, che sfidava le categorizzazioni e le generalizzazioni. A metà strada tra il deserto e il mare, le montagne dell'Anatolia e le rive dell'Eufrate, era a un tempo araba e turca, curda e armena; cristiana, musulmana ed ebrea. Città arabofona a maggioranza musulmana, sotto il dominio ottomano Aleppo divenne anche un centro di cultura francese e di missioni cattoliche. Al pari di molti altri luoghi della regione, mescolava Oriente e Occidente, islam e cristianesimo. Fino al 2012 Aleppo si distingueva per il suo carattere pacifico. Per 500 anni, indipendentemente dalla loro origine, i suoi abitanti avevano convissuto in un'armonia relativa. Le ragioni di questa antica armonia e dell'attuale cataclisma sono il soggetto di questo libro». Le pagine di Philip Mansel rendono palpabile il fascino di una città unica al mondo, fondendo in un insieme vivace storia politica e religioni, gastronomia e moda, letteratura ed economia. Dopo una prima parte dedicata alla storia della città, l'autore cede la parola ai viaggiatori degli ultimi secoli, in una panoramica narrativa che è un invito a non dimenticare Aleppo anche in questo tempo difficile e ingiusto, a tenersi pronti per ritrovare il senso della civiltà contro cui si accanisce la barbarie di oggi.

EAN: 9788861023925
Nuovo
EUR 22.00
-41%
EUR 12.90
Last copy