CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#7029 Filosofia

I colloqui. Con 22 litografie a colori dalla "festa degli Arceri" del Maestro di Francoforte e da "Quaresima e Carnevale" della scuola di Bosch.

Author:
Curator: A cura di GP.Brega.
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.792, legatura ed.in tutta tela,e cofanetto con piatti figg.a colori. Tagli sueriore, inferiore e laterale di colore nero. Impaginagione di Albe Steiner, Esemplare in ottimo stato.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 44.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#7703 Filosofia
A cura di Luigi Firpo. Torino, UTET Ed. 1967, cm.18x24, pp.208, numerose facsimili, illustrazioni bn.e tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Strenna,1968.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Available
#19348 Filosofia
Traduz.di Italo Pin. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1989, cm.14x23, pp.92, brossura cop.fig.a col. Collez.Biblioteca Universale,18.

EAN: 9788876925306
EUR 11.36
-47%
EUR 6.00
Available
#87527 Filosofia
A cura di Cristina Baseggio. Torino, UTET 1952, cm.14x18, pp.222, legatura ed.in mezza tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduz.e cura di David Mario Dei. Estratto da "Fronesis", anno 4, num.8, luglio-dicembre 2008. Firenze, Le Cariti Ed. 2008, cm.15x21, pp.227-241, brossura con bandelle, Coll.Excepta,4.
EUR 5.00
Orderable

Recently viewed...

Edizione critica ad opera di Francesco Moroncini. Discorso, corredo critico di materia in gran parte inedita, con ripr. d'autori. Bologna, Cappelli 1928, 2 volumi. cm.16,5x24, pp.LXXX,806, compl.,1 tav.bn.ft.in antip. brossura
Usato, molto buono
EUR 65.00
2 copies
Being a Selection from the Literary papers which have appeared in that Journal. New Edition with a Portrait. London, John Murray 1871, 2 voll. in uno, cm.10,5x17, pp.VI-325(I),338(II), legatura ed.in tutta telacon fregi e scritte al piatgto ant. e al dorso. Buon esempl.
EUR 64.00
Last copy
Milano nei primi anni del secolo. Bologna, FirenzeLibri Editore 1998, cm.15x21,5, pp.303, 8 tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,3. Nel libro, attraverso il ricordo, un ritratto anzi un affresco di Milano all'inizio del secolo. Tutti gli aspetti della città all'alba del secolo sono infatti descritti nel libro. La vita politica (i primi nazionalisti che vestiti di tutto punto in borghese si sotto-pongono a faticosi esercizi militari. Ed alcuni di questi moriranno eroicamente nella guerra che scoppierà poco dopo). La vita sociale (le prime auto, i matrimoni fatti con il landò, vettura da re, gli ultimi duelli, la moda anzi l'epidemia dei con-ferenzieri, il volo modesto ma tuttavia importantissimo dell'aereo di Delagrange). La vita musicale (molto bella la descrizione della prima rappresentazione del "Ne-rone", opera tanto attesa, di Boito alla Scala). La vita artistica (in questa sezione brevi profili o ricordi di tanti artisti del tempo, come il Conconi, Filippo Carcano, Emilio Longoni, Gaetano Previati, Ermenegildo Agazzi e tanti altri. Manca Se-gantini, forse il più grande di tutti, che lavora lontano, misticamente innamorato delle sue montagne, ma è presente spiritualmente attraverso la mostra di alcuni quadri, forse non tra i suoi più belli, ma sempre di grande valore, come Il frutto dell'amore, L'Angelo della Vita, Le cattive madri e il Trittico della Natura). La vita sportiva (le gare ciclistiche al Trotter, le prime sei giorni, ecc.) La vita lettera-ria (in questo campo molti sono i ricordi-ritratti dedicati ad autori che il Linati fre-quentò e qui ricordati spesso con umanità e finezza. Tra questi Sem Benelli, Al-fredo Panzini, Gabriele D'Annunzio, visto per la verità senza eccessiva simpatia, Antonio Fogazzaro, Alessandro Casati ed altri. Naturalmente non poteva mancare Marinetti con le sue prime "agitazioni" futuriste). La vita teatrale (in questo ambi-to due bellissimi ritratti-ricordi di Eleonora Duse e di Dina Galli. Singolare l'eredità salomonicamente ripartita tra le quattro amiche da uno dei protagonisti della vita teatrale del tempo, cioè Marco Praga). In sostanza un ampio e bel ritratto o, forse meglio, affresco della vita milanese nei primi anni del secolo, in tutti i suoi aspetti.

EAN: 9788876224164
Nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available
Milano, Facchi 1921, pp.178, brossura. Prima edizione del famoso autore comasco (Como 1878 - 1949).
Usato, molto buono
Note: lievi macchiette alla copertina.
EUR 65.00
Last copy