CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lo statuto di Uzzano del 1389.

Curator: Trascrizione, trad.e commento a cura di E.Vannucchi e A.Lo Conte.
Publisher: Edimedia.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti Storiche.
Details: cm.17x24, pp.302, brossura cop.fig.a col. Coll.Fonti Storiche.

EAN: 9788886046268
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Dorso e margini della copertina lievemente bruniti, altrimenti libro nuovo.
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.14,5x22,5, pp.464, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804332763
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
#210162 Regione Toscana
Accademia Valdarnese del Poggio 2014, cm.21x29,7, pp.239,(1), numerose tavv. fotogr. a un col.nt., brossura, cop.fig. a col.con bandelle.

EAN: 9788890430350
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Last copy
Atesa 1974, cm.17x24, pp.152 alcune tavole bn.ripiegate ft. brossura, sopraccoperta. Biblioteca di storia municipale italiana. Historia Urbium et Regionum Italiae Rariores. Rist. anast. Venezia, 1771. Riedizione anastatica (1976) dell'edizione originale: «Notizie di Gemona, antica città del Friuli, raccolte da Gian-Giuseppe Liruti, signor di Villafredda, nobile gemonese», in Venezia MDCCLXXI, presso Angelo Pasinelli. Volume rilegato. «Pregevole ed esauriente opera che illustra la storia della città a cui si aggiungono notizie sui monumenti e le chiese delle quali sono descritte le vicende e i valori artistici. Contribuiscono ad arricchire e completare il libro alcune illustrazioni d'epoca raffiguranti gli edifici più interessanti.»
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
#333594 Arte Pittura
Introduzione di L.Fornari Schianchi. Milano, Silvana Editoriale per Parmalat 1997, cm.25,5x29,5, pp.333, 298 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo e fuori testo legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Cofanetto. Un catalogo delle opere di Antonio Allegri detto il Correggio, dai primi dipinti, spesso trascurati, fino alle opere della maturità che gli hanno valso il riconoscimento internazionale. Il volume presenta anche un'indagine del contesto storico all'interno del quale si sviluppa l'attività dell'artista, che tanto ha influenzato, in seguito, l'opera del Parmigianino, di Lelio Orsi, dei fratelli Carracci e di Watteau, Fragonard e Bouchez.
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Last copy