CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#7162 Scienze

L'evoluzione dell'uomo e della società. Il maestro della biologia moderna completa le teorie di Darwin.

Author:
Curator: Trad.di E.Bona.
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll.Panorami scientifici.
Details: cm.15,5x23, pp.936, 22 mappe e diagrammi, 44 tabb.e 18 quadri legatura ed. soprac.fig. Coll.Panorami scientifici.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 15.49
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Ricerche e descrizione fatte per incarico del R.Istituto. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1917, cm.25x35, pp.320, 218 figg.e tavv.bn.nt.e IV tavv.bn.ft. brossura Coll.Varie. [volume in ottimo stato]
Usato, molto buono
Note: Fondo di magazzino esemplare in ottimostato lievi mende alla copertina.
EUR 258.22
-45%
EUR 140.00
Available
A cura dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Varese - Milano, Ind. Grafiche Amedeo Nicola & C. 1941, cm.14,5x21,5, pp.402, brossura
Usato, buono
EUR 13.00
2 copies
Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.146, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (16). A Lucca, città dalle cento chiese, i conflitti giurisdizionali sono continui e mentre si moltiplicano altari, monasteri, conventi e oratori di confraternite, gli scontri con Roma, pur sempre ricondotti all’interno della logica del diritto canonico e della consuetudine, sono quotidiani e combattuti a colpi di responsi teologici. Il teologo è figura professionale ancora importante e ben pagata nel Settecento lucchese: teologi di Salamanca, consultori in iure della Repubblica di Venezia, teologi locali, sono consultati dallo Stato e dai privati. Il testo, in effetti, tratta alcuni temi della politica ecclesiastica della Repubblica di Lucca, una delle più avanzate tra quelle degli Stati italiani e testimonia l’esistenza di una fitta rete di relazioni che legavano il patriziato lucchese non solo agli ambienti del giansenismo romano, ma a riformatori come Campomanes o Du Tillot. Il limite ad ogni spinta innovatrice è però quello della conservazione, ad ogni costo, dell’assetto sociale del “perfetto Stato lucchese”, funzionale agli interessi di un patriziato che, sia pure attraversato da divisioni tra nobili impoveriti e famiglie di grandi mezzi, che ne minavano la concordia, è ancora molto attento e combattivo nella difesa della libertas cittadina e dei propri privilegi.

EAN: 9788846710765
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Torino, Claudiana Editrice 2009, cm.15x21, pp.156, brossura. Collana Piccola Biblioteca Teologica, 97. In questo libro Lidia Maggi ricerca nelle Scritture quei fili sottili che consentono di narrare le meraviglie di Dio e la storia della salvezza con voce femminile. Pagine in cui, all'interno di una storia spesso coniugata al maschile, fanno capolino figure di donne che con la loro presenza offrono testimonianza di un Dio che sfugge alle semplificazioni religiose e di un libro che riserva continue sorprese ai lettori disponibili ad aguzzare la vista. Pagine che spingono a recuperare la sapienza di uno sguardo penetrante, capace di leggere l'inedito e lo "straniante" rispetto a letture più tradizionali, per scorgere quel Dio che ama nascondersi dietro i dettagli e agire tramite figure ai margini.

EAN: 9788870167573
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy