CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#72930 Egittologia

Gli egiziani del Nuovo Regno.

Author:
Curator: Traduz.di Maria Castellani D'Este.
Publisher: Ediz.Il Saggiatore.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.450, 44 tavv.bn.nt. 2 carte geografiche. legatura ed. sopracop. Collez.Uomo e Mito,18.

EUR 13.00
Available
Add to Cart

See also...

#24022 Egittologia
Traduz.di Paola Argan. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.18x23,5, pp.429, num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Portolano,9.
EUR 22.00
3 copies
#165040 Egittologia
Paris, Librairie Hachette 1950, cm.13x20,5, pp.348, brossura, copertina figurata,
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
2 copies
#163082 Egittologia
Haut-Commissariat de la République Française en Syrie et au Liban, Service des Antiquités et des Beaux-Arts. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1929, un volume di due, cm.23x29, CLXVII tavole in bianco e nero sciolte, Cartella editoriale cartonata fermata da una fettuccia in cotone. Bibliothèque Archéologique et Historique, Tome XI. Byblos, nome greco della fenicia Gbl (accadico Gubla), oggi Jbeil è un antico centro fenicio sulla costa del Libano, una quarantina di chilometri a nord di Beirut. Di qui provengono le più antiche testimonianze archeologiche restituite dall'area fenicia. Nel III millennio a.C. Byblos fu protagonista di una grande "rivoluzione urbana", che vide la costruzione di santuari, edifici pubblici e abitazioni.
Note: Solo volume di tavole. Mancante del volume di testo.
EUR 96.00
Last copy
#165257 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. VII,1938. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1938, cm.22,5x28, pp.123-159, brossura intonso.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1997, cm.21x30, pp.103, 35 ill.e tavv.a col.nt.e ft., brossura, sovraccop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Varie.

EAN: 9788886166478
EUR 24.78
-51%
EUR 12.00
Available
#149301 Filosofia
Roma, Donzelli Editore 1997, cm.15,5x21, pp.X,181, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia. Metafisico, morale, radicale, banale, personificato in una serie di fisionomie diaboliche, associato alla vita e alla morte, all'eterno e al transitorio, identificato con la carnalità, la passione, la menzogna, la crudeltà, il sadismo. Il male è una di quelle idee forza capaci di attrarre nella propria orbita un universo di discorsi e di figurazioni.Ma che cosa è il "male"? La stessa morte, il peggiore dei mali, chi può dire che sia sempre un male? Il fatto è che il male è qualcosa di costituzionalmente ambiguo: delitto e castigo, danno e colpa, ma anche malanno e malattia. Ed è da questo germe di ambiguità che si è sviluppata l'i'ndagine moderna sul male, letteraria non meno che filosofica.Lo scopo di questo libro è di ricostruire le trame di una riflessione che nella parabola del mondo moderno ha progressivamente spostato l'asse del problema da Dio all'io, dalle passioni alla ragione e infine alla psiche. Leibniz e l'illuminismo, la tenebrosa inquietudine di Sade, il razionalismo morale di Kant, il logocentrismo di Hegel, la mefistodicea di Goethe, il nichilismo di Schopenhauer, il vitalismo di Nietzsche, l'indagine di Thomas Mann e Hesse. Ripercorrendo le tappe principali delle idee e delle figure del male soprattutto nell'ambito della filosofia tedesca, questo libro intende tratteggiare un bilancio critico in grado di guardare al passato, ma di prospettare anche interrogativi per il futuro. Il male ci riguarda: è sul "nostro male" che conviene riflettere.

EAN: 9788879893480
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Available
A cura di Luigi Ronga. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.11,2x19, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.NUE. Nuova Serie,57.
EUR 7.00
Last copy
#284965 Filosofia
Traduit par Bracke (A.M.Desrousseaux). Paris, A.Costes Ed. 1936, cm.12x19, pp.XIV,330, una carta ripiegata ft. brossura Coll.Oeuvres Complètes de F.E. Intonso.
EUR 19.00
Last copy