CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#7661 Filosofia

Le occasioni dell'uomo ladro.

Author:
Publisher: Mimesis.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofie.
Details: cm.14x22, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Filosofie.

EAN: 9788857513461
ConditionsUsato, buono
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#56516 Arte Pittura
Testo in italiano e inglese di P.Rizzi. Venezia, Marsilio 1999, cm.24x29, pp.123, num.ill.bn.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte in Villa. Testo Italiano e Inglese. Catalogo della retrospettiva allestita a Stra, Villa Pisani, nel 1999. Testo critico di Paolo Rizzi. Edizione bilingue italiano/inglese. Romano Lotto è nato a Dueville, in provincia di Vicenza, nel 1932. «Questo volume è un po' la summa della lunga esperienza di uomo e di pittore di Romano Lotto. È un continuo mettere a fuoco il mondo per trarne la linfa recondita, il succo interno. Si parte dagli anni Sessanta, con le case di Breganze su cui gioca l'abbaglio della luce e ci si ritrova con le ultime ville venete dipinte nel 1999 in cui la sintesi è colta al volo con una libertà estrema di forma-colore».

EAN: 9788831773515
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-61%
EUR 10.00
Last copy
Le memorie della prima moglie di Jack Kerouac. A cura di T.Moran, B.Morgan. Viterbo, Stampa Alternativa 2008, cm.15x21, pp.189, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788862220583
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
2 copies
Giallo Medievale. Milano, Hobby & Work 2007, cm.13x20, pp.319, brossura cop.fig.a col. Coll.Mystery Pocket. Anno del Signore 1203. La fragile pace dell'impero bizantino è minacciata dall'improvvisa comparsa della flotta veneziana al largo di Costantinopoli. Invece di dirigersi alla volta della Terra Santa per combattere gli infedeli, il Doge ha infatti deciso di impossessarsi delle ricchezze (cristiane) della capitale dell'Impero. Unica a contrastare le mire espansionistiche di Venezia è la Gilda dei Giullari, sorta di ONU clandestina ante litteram, più servizio segreto che congrega di guitti. Sul posto si trovano l'irresistibile giullare e la travolgente Viola, sua consorte e aiuto investigatrice. Ben presto la situazione sembra precipitare a causa dell'omicidio di un ricco mercante di Bisanzio, vero ago della bilancia tra il Doge e l'imperatore bizantino.

EAN: 9788878515536
Nuovo
EUR 6.90
-28%
EUR 4.90
Available
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2024, cm.14,8x21, pp.72, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per l'irriverenza dei suoi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi Marini, i Dialoghi dei Morti, i Dialoghi delle Cortigiane, e il trattato Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da sottile critica e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali così come dei pregiudizi comuni. La Storia Vera ( Alêthê diêghémata, propriamente "Storie vere"), è l'opera più celebre di Luciano ed è considerata il suo capolavoro e uno dei testi più interessanti della letteratura greca di età romana imperiale. Si tratta di un'opera narrativa in due libri, un vero e proprio romanzo fantastico (è stato giudicato il primo romanzo di fantascienza della storia), con sorprendenti tratti ironici e parodistici, ma non per questo scevro di profondi contenuti mitici, simbolici e allegorici. Con introduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255045083
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies