CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#7662 Arte Varia

Art at Auction.The year at Sotheby Parke Bernet 1979-80.

Author:
Curator: Two Hundred and forty-sixth season.
Publisher: Sotheby Parke Bernet.
Date of publ.:
Details: cm.21x27, pp.496, ca.500 ill.a col.molte a p.pag. legatura ed.,soprac.fig.a col.

EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

3a ediz. riveduta e accresciuta. Firenze, Casa Editrice Le Monnier 1974, cm.14,5x21, pp.XXXIII,596, 96 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di Storia,XVIII.
EUR 16.00
Last copy
Sesta edizione. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1924, cm.17x23, pp.XVI,222, brossura intonso. Eccellente esempl. Coll. Poesie di Giovanni Pascoli,VI. (Altra copia con dedica ms.,€ 14,00).
EUR 20.00
2 copies
Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.15,5x21, pp.290, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,8. La figura di Clemente Rebora si staglia sempre più sicura nel panorama della poesia e della letteratura italiana del nostro secolo. Il tempo, il terribile tempo, invece di scalfirla, la solidifica. Affinché possa sempre più e sempre meglio es-sere conosciuta e compresa abbiamo ritenuto opportuno raccogliere in questo volume tutti i saggi editi e inediti, che Rebora scrisse prima e dopo la conver-sione. Così che insieme ai saggi relativamente noti dedicati a Leopardi e la musica (Per un Leopardi mal noto) ed al Romagnosi (G.D. Romagnosi nel pensiero del Risorgimento), nel volume, il lettore potrà trovare anche: La retorica di un umorista (saggio dedicato a Panzini), Bontà, Ragazzi e Voce, La vita che va a scuola e viceversa, Semplici nozioni di grammatica (ancora dedicato a Panzini), Un nuovo romanzo di Sibilla Aleramo, Note ed appunti di letteratura russa, Janardana, La letteratura italiana alla luce della fede. Nel libro è anche compreso un bellissimo, anche se rimasto in forma di appunti, saggio inedito dedicato alla Missione degli educatori.

EAN: 9788876224454
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Available
Firenze, Cultura editrice 1971, cm.15x23, pp.242, brossura copertina figurata.
Note: Minime bruniture.
EUR 15.00
Last copy