CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La laurea di proletario. L'università italiana sul finire del 1970: facoltà dequalificate, superscuole del grande capitale ed esperimenti di "baroni". In appendice "i comunisti e la riforma".

Author:
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Punto,59.
Details: cm.10x18,5, pp.XX-135, brossura Coll.Il Punto,59.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Timbro ex libris al frontespizio.
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con una bibliografia di Armando Gnisci. Roma, Editori Riuniti 1993, cm.15x21, pp.275, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Testi,49.

EAN: 9788835936961
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1985, cm.18x22,5, pp.X,547, legatura ed.cartonata, sovraccop.ornata. Stato di nuovo.

EAN: 9788835929024
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Last copy
#335081 Arte Pittura
Con una lirica di Alfonso Gatto, Firenze, Edizioni della Bezuga 1984, cm.25x29, LXXVIII tavole a colori ed in nero nei testi, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Edizione in 1000 esemplari.
Usato, molto buono
Note: Edizione con dedica autografa dell'artista.
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

#14669 Arte Varia
Congr.Internaz.in onore di E.Battisti.Parte prima.27-31 Maggio 1991. Milano, Arte Lombarda 1994, cm.24x32, pp.247, centinaia di ill.bn.nt. legatura ed.in mz.tela,cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 74.00
Last copy
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.157, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,18.
EUR 6.00
Last copy
#312612 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2006, cm.12x18, pp.164, brossura. Coll. Minima. Com'è che "ognuno può essere felice solo a modo suo"? Perché "non tutto si può né si deve guarire"? E davvero "chi fa sempre tutto bene finisce con l'annoiarsi"? Da questi e altri interrogativi, suscitati da esemplari citazioni junghiane, gli autori, come già nel precedente "A spasso con Jung", prendono spunto per divagazioni non accademiche suggerite non solo dalla psicologia ma anche da filosofia, letteratura, poesia, nonché dalla quotidianità. Qua e là si incontreranno lettere apocrife, interviste impossibili, personaggi inesistenti e vite immaginarie (così immaginarie, forse, da essere fin troppo reali). I brevi commenti che gli autori offrono alle citazioni scelte vogliono essere niente più che un esempio e un suggerimento per invogliare il lettore a procedere per proprio conto, sulla falsariga di un esercizio di meditazione volto a contrastare la banalità e il chiacchiericcio del nostro tempo.

EAN: 9788860300690
Usato, come nuovo
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Last copy