CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La narrativa di Giuseppe Antonio Borgese. Una risposta alla crisi letteraria e di valori del primo '900.

Author:
Publisher: Franco Cesati Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Strumenti di Letteratura Italiana.
Details: cm.16x23, pp.260, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana.

Abstract: La testimonianza della crisi non è l’unica strada percorsa dalla letteratura del ’900.Borgese ammoniva a non confondere la letteratura con la storia della letteratura, l’interesse di uno scrittore con il suo ruolo innovativo.Borgese ha rifiutato la crisi di valori e letteraria di inizio ’900.I protagonisti di Borgese sono immersi in una crisi personale profonda: Filippo Rubè è allo sbando, egocentrico e incapace di provare sentimenti; Eliseo Gaddi, ne I vivi e i morti, si ritira dal mondo a soli quarant’anni; l’io di Tempesta nel nulla si lascia ingannare dall’illusione di una rivelazione metafisica troppo confortevole.Ma la narrativa di Borgese offre una replica alla crisi. A volte la crisi del protagonista è controbilanciata dall’esito salvifico del suo percorso, da consigli di altri personaggi, dal tessuto simbolico, da valori estetici che si attuano nelle modalità della narrazione e della costruzione complessiva dell’opera.

EAN: 9788876671913
ConditionsNuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Leuven 11-13/12/2003. A cura di Franco Musarra, Costantino Maeder Bart Van Den Bossche, Gian Paolo Giudicetti e Isabelle Melis. Firenze, Franco Cesati Ed. 2006, cm.16x23, pp.290, brossura cop.fig.a colori. University Leuven – nuova serie. Il congresso “Seduzione e Tradimento”, svoltosi in seno alle manifestazioni “Europalia. Italia 2003”, completava una lacuna del programma della manifestazione: l’assenza della poesia. Più che ripercorrere vie già molto battute, come quelle di “Dante in Europa” o di “Petrarca e il petrarchismo”, gli organizzatori del congresso e i curatori del volume successivamente, hanno voluto privilegiare il Novecento e riflettere sull’idea di bellezza all’interno delle pulsioni contrapposte di “seduzione” e “tradimento”, in particolare sulle sue lusinghe e insidie in un secolo che – almeno a prima vista – è dominato dalla tecnologia. Tre le sezioni del volume: la prima, non a caso intitolata Seduzione e tradimento, la seconda, Poesia tra regionalismo e internazionalismo e l’ultima Poesia e scienza. Molto suggestiva la chiusa del volume con sedici poeti, tra cui, Luciano Erba, Giovanni Orelli ed Edoardo Sanguineti, che presentano una ricca serie di loro inediti.

EAN: 9788876672118
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
Traduz.dall'inglese, introduz. e apparati di Marina Premoli. Traduz.dal cinese (testi di mao Tse-tung) di Renata Corsini Pisu. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1974, cm.13,5x20, pp.395, brossura, cop.fig.a col. Buon esempl. Coll.Oscar Studio.
Usato, molto buono
Note: Piccole bruniture al taglio delle pagine
EUR 10.00
3 copies
Nella giubilare ricorrenza del XVV aniversario di Rego di S.M.Vittorio Emanuele III. Biblioteca Negroni e Civica di Novara, 15-22- Novembre 1925. 1925, cm.17x24, pp.XVIII,55, brossura.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
4000 voci per leggere, capire, imparare il linguaggio dei politici. Edizioni EBE 1986, cm.18x24, pp.494, legatura editoriale, sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy