CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Stato e Società dal 1876 al 1882.

Author:
Curator: Viterbo,30 settembre - 5 ottobre 1978.
Publisher: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Scientifica. Atti dei Congressi,XVII.
Details: cm.18x25, pp.493, brossura intonso, sopraccop. Coll.Biblioteca Scientifica. Atti dei Congressi,XVII.

Abstract: Relazioni:Emilia Morelli, La Sinistra: uomini e correnti; Giuseppe Talamo, Istruzione obbligatoria ed estensione del suffragio; Ruggero Moscati, Da Vittorio Emanuele II a Umberto I; Luciano Cafagna, La politica economica e lo sviluppo industriale; Alberto Caracciolo, L’agricoltura; Rudolf Lill, Da Pio IX a Leone XIII; La Sinistra al potere nel giudizio dell’Europa (Gruppo di lavoro); APPENDICE: Stefan Delureanu, La Sinistra costituzionale italiana nei primi anni di governo e l’opinione romena; Manuel Espadas Burgos, España y el Gobierno de la Izquierda en Italia (1876-1878). Los despachos diplomaticos de Coello y Quesada ; Vladimir Nevler, Echi sulla stampa russa dell’avvento al potere della Sinistra; Robert O. J. Van Nuffel, L’opinione pubblica belga e la caduta della Destra.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#88767 Filosofia
Trad.di G.Gnoli. Milano, Adelphi Ed. 2006, cm.10,5x18, pp.217, brossura con sopraccoperta ,. Coll.Piccola Biblioteca,231.

EAN: 9788845906992
Usato, molto buono
Note: tracce d'uso.
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
#115121 Storia Medioevo
Traduzione di Cristina Colotto. Roma, Viella Ed. 2003, cm.14x21, pp.333, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Sacro/Santo, Nuova serie,7. Il Medioevo è stato dipinto per lungo tempo come un’epoca in cui la società era uniformemente cristiana e gli individui immancabilmente sottomessi dell’autorità della Chiesa. Negli ultimi decenni gli storici hanno reagito a questa rappresentazione astratta della civiltà medievale, mettendo l’accento sugli aspetti profani e sulla permanenza di una cultura “folklorica” nel seno della cristianità. L’obiettivo di questo libro è mostrare che uomini e donne hanno prodotto anche forme di religiosità eccentriche rispetto al modello dominante, alla cui base c’è la ricerca di un contatto con il soprannaturale tramite mediazioni materiali e concrete: reliquie, luoghi di culto, immagini devote, santuari. I saggi qui raccolti – tradotti per la prima volta – riguardano in larga misura l’Italia e il piano dell’opera riflette le tematiche comuni ai diversi gruppi di studi. Le prime due sezioni (“La santità dei laici” e “Santità al femminile”) s’inseriscono nel solco dei basilari lavori condotti da Vauchez sulla santità e l’agiografia medievali. Quella successiva (“L’uomo medievale e il sacro: luoghi d’incontro”) segue sentieri di ricerca meno battuti, affrontando la questione dei luoghi e dei quadri attraverso cui avveniva la mediazione – informale o ritualizzata – tra i fedeli e il soprannaturale: la parrocchia, la cattedrale, le reliquie, il miracolo, la religione civica, il corpo e la tomba. L’ultima sezione (“Tempo e spazio nella religiosità medievale”) si interessa dei processi di cristianizzazione dello spazio e del tempo, analizzati in particolare nel contesto dei pellegrinaggi e dei santuari. Ne esce il quadro di un Medioevo che fu senz’altro religioso ma non così “ortodossamente” cristiano come si è sostenuto per lungo tempo.

EAN: 9788883340888
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
#154584 Economia
Milano, Feltrinelli Ed. 1976, cm.11x18, pp.117, brossura Coll.I Nuovi Testi,105. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di Franco de Poli. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1985, cm.12,3x18,5, pp.266, legatura ed.soprac. Coll.I Grandi della Letteratura.
Nuovo
EUR 5.90
Last copy