CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#80473 Arte Pittura

L'Umanesimo di Michelozzo.

Author:
Publisher: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Date of publ.:
Series: Coll.Dattiloscritti,2.
Details: cm.16x24, pp.66, 4 tavv.bn.ft. brossura Coll.Dattiloscritti,2.

EAN: 9788872421291
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

#13912 Firenze
A cura di Luciano Berti. Firenze, Giunti Ed. per Cassa di Risparmio 1993, cm.25x34, pp.283, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 49.06
-44%
EUR 27.00
Available
A cura di Amelio Fara. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.22x30,5, pp.X,180 con 168 figg. f.t. e 16 tavv. f.t. a col legatura editoriale in tutta tela, copertina con tavola a colori applicata, con sopracoperta in cetato. Coll.Arte e archeologia - Studi e documenti, 25. La presenza a Piombino di mura leonardesche, la struttura della città fortificata dal 1442, i progetti di Leonardo del 1502-3 per Cesare Borgia e del 1504 per Jacopo IV Appiani, la trasformazione del paesaggio, l’incidenza su Albrecht Dürer, la composizio The presence in Piombino of Leonardesque walls, the city’s structure fortified since 1442, Leonardo’s projects of 1502-3 for Cesare Borgia and of 1504 for Jacopo IV Appiani, the transformation of the landscape, the influence on Albrecht Dürer, the origina

EAN: 9788822247056
EUR 100.00
-36%
EUR 64.00
Last copy
#117342 Arte Pittura
Milano, Silvana 2002, cm.17x24, pp.112, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Amici degli Uffizi. Il volume è dedicato a due opere di Tiziano conservate presso la Galleria degli Uffizi di Firenze e recentemente restaurate. Restauratori e storici dell'arte ricostruiscono le travagliate vicende dei due dipinti, tornati nelle sale del celebre museo fiorentino dopo anni di giacenza nei depositi. I complessi interventi conservativi sulla Madonna delle Rose, opera tra le più poetiche del nucleo tizianesco degli Uffizi, hanno restituito i colori originali al dipinto oltre a dotarlo di una vetrina protettiva e di una nuova cornice. Il restauro del Ritratto di Sisto IV ha ricondotto questo dipinto, a lungo dimenticato, alla mano del grande maestro veneto. Un'interessante appendice documentaria raccoglie le relazioni sui diversi restauri effettuati sui due dipinti dall'Ottocento a oggi.

EAN: 9788882154448
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Available
#123080 Firenze
Testi di Roberto Contini, Andrea e Lucia Dori, Alessandra Giannotti e altri. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 1999, cm.31x35, pp.126, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori in custodia.

EAN: 9788882151737
EUR 69.72
-49%
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

#300991 Arte Restauro
A cura dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna. A cura di Alfonso Panzetta. Firenze, Edifir 2022, cm.16x24, pp.256 ill. brossura. Anno 2022/ Numero 7. L’Accademia di Belle Arti di Bologna prosegue la pubblicazione dei quaderni di Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR. «Ogni anno, all’uscita di questo volumetto dedicato alle migliori tesi di diploma selezionate dalla commissione preposta a definire la “dignità di stampa”, nella lettura si aggiunge, alla conoscenza degli importanti progetti realizzati dalla Scuola di restauro, l’acquisizione di notizie e informazioni storico-artistiche che offrono al fruitore un valore che va oltre alla presentazione dell’intervento pratico sull’opera. Questa collana, infatti, permette di mettere in evidenza come ogni azione sia preceduta da approfondite analisi sui materiali, sulle tecniche e come queste ricerche, oltre a essere fondamentali per il restauro, arricchiscano di conoscenze il patrimonio, trasmettendo informazioni storico-artistiche che spesso mancano ai manufatti presi in esame. I testi raccolti nella collana Restauro in accademia svelano quindi la visione di un processo che altrimenti può sfuggire nella sua interezza, proponendo un percorso didattico che, oltre a presentare un risultato ottenuto, diventa un punto di partenza per nuove ricerche e progetti. Le informazioni trasmesse in queste pagine diventano anche fondamentali per quelle attività definite “cantieri scuola”, un vero modello didattico virtuoso della Scuola di restauro, che si espandono sul territorio, ampliando l’esperienza formativa delle studentesse e degli studenti ma anche fornendo notizie e aspetti conoscitivi del nostro patrimonio utili anche per la loro manutenzione.» (dalla Premessa di Cristina Francucci, Direttrice dell’Accademia di Bologna)

EAN: 9788892801325
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copies