CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#808 Firenze

Il Museo del Bigallo a Firenze.

Author:
Curator: Edizione per Cassa di Risparmio di Firenze.
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Series: Coll."Gallerie e Musei Minori di Firenze" dir.da U.Procacci.
Details: cm.22x26, pp.146, XXXII ill.bn.e 109 ill.bn.e col. num.in ta legatura editoriale cartonata. Coll."Gallerie e Musei Minori di Firenze" dir.da U.Procacci.

EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#218504 Arte Pittura
Prefaz.di Bernard Berenson. Milano, Electa Editrice 1952, cm.24,5x34,5, pp.219,(14), 208 tra ill.e tavv.bn.nt.e VIII tavv. legatura ed.cartonata.
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

Itinerario sentimentale di Alberto cassini. Foto di Alida Canton, Fulvio Coletto, Lucio Dell'Anna, Sara Del Zotto et al. Pordenone, Cooperativa Fotografica Pordenonese, Edizioni dell'Obiettivo 1987, cm.26x28, pp.116, 89 tavv.fotogr.a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Eccellente esemplare.
EUR 18.00
2 copies
XXVI Convegno Nazionale di Geotecnica - Roma 2017. A cura di Nicola Moraci e Claudio Soccodato. Roma, Associazione Geotecnica Italiana cm.17,5x25, pp.XV, da 370 a 1168, legatura editoiale, copertina figurata. 9788897517092
Note: OPERA SCOMPLETA, SOLO VOLUME SECONDO DI DUE.
EUR 49.00
Last copy
#303816 Sociologia
Milano, Rizzoli Ed. 1999, cm.14x22,5, pp.258, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Saggi italiani. Furio Colombo si avventura nei territori disordinati della vita che molti definiscono postmoderna, postindustriale, o ""la vita dopo la fine della storia"". Incontra nuovi protagonisti, nuovi modi di esistere, nuovi scenari, nuovi pericoli. E qualche volta nuovi eroi. Qui, bene o male, fra imboscate e ferite, la civiltà continua. Forse migliora.

EAN: 9788817860338 Note: Bruniture al taglio delle pagine.
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Last copy
N. 223, 14 febbraio 1960. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1960, cm.13x19, pp.127, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,223. Delaney è un giornalista americano che è stato temporaneamente ceduto dal suo giornale a una grande rivista inglese, il "View Magazine" con sede a Londra. A Londra c'è il Tamigi, e in questo fiume, come in ogni corso d'acqua che si rispetti, ogni tanto viene ripescato qualcuno, annegato o ancora vivo, uomo o donna, suicidi o ubriachi o vittime di incidenti. Un giornalista quindi non si emoziona molto quando succede una cosa del genere. Però il giorno in cui vede la fotografia di un uomo di mezza età disteso su una barella dopo essere stato ripescato dal Tamigi, Delaney se ne preoccupa, eccome. Se ne preoccupa tanto da mettersi in guai molto seri, perchè Delaney è fatto in modo che non esita a rischiare tutto per andare a fondo di un suo sospetto. E in quel particolare caso Delaney sospetta che l'uomo del Tamigi sia lo scienziato atomico Stephen Rayner. Ma il dottor Rayner sta lavorando tranquillamente nei laboratori dell'Istituto Brant. Ha qualche cerotto sulla faccia perchè è appena uscito da un incidente di macchina, ma questo non significa niente. Anche gli scienziati possono avere un incidente come chiunque altro. Eppure Delaney, più cocciuto di un mulo, continua a seguire il suo fiuto. I casi sono due: o ha messo le mani sul più grosso colpo giornalistico dell'anno, o sta commettendo il più colossale errore della sua carriera.
Note: Lievi segni d'usura al dorso.
EUR 6.50
Last copy