CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#81563 Dantesca

Per una nuova edizione commentata delle opere di Dante.

Author:
Curator: Estratto da "Rivista di Studi Danteschi" Anno IV 2004, f.I pp.3-160.
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna". Quaderni della "Rivista di.
Details: cm.16,5x24, pp.173, brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna". Quaderni della "Rivista di Studi Danteschi",1.

EAN: 9788884024817
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#84321 Dantesca
II ediz.con una postfazione Nuove prospettive degli studi danteschi. Roma, Salerno Ed. 2020, cm.16x23, pp.193, brossura con bandelle, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Quaderni di Filologia e Critica,XI. Questa seconda edizione è arricchita di novità che approfondiscono il tema del complesso rapporto tra Dante Alighieri e Guido Cavalcanti, aggiungendo un nuovo contributo alla filologia dantesca. Le scintille tra i due poeti, sorte per una differente visione dell'amore (mezzo che stimola al cammino verso il divino per Dante, sentimento passionale travolgente per Guido), hanno ispirato entrambi in diverse composizioni. La tesi dell'autore lascia intravvedere nuove prospettive di studio del'opera dantesca. La "Commedia", infatti, potrebbe essere una sorta di elaborata risposta di Dante a Guido e, in questa prospettiva, alcuni passi rimasti oscuri fino ad oggi, troverebbero oggi una nuova possibilità interpretativa.

EAN: 9788884024510
Nuovo
EUR 22.00
-34%
EUR 14.50
Available
Roma, Salerno Ed. 2009, cm.15x21, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Piccoli Saggi,42.

EAN: 9788884026514
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Roma, Salerno Editrice 1996, cm.18x25, pp.XIII,1003, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788884021908
Nuovo
EUR 125.00
-56%
EUR 54.00
Available
#163788 Filologia
Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x21, pp.195, brossura cop.figurata a colori. Coll.Strumenti per l'Università,4. Se per un verso la filologia è fondamentalmente «una disciplina generale di lavoro, un’abitudine intellettuale, un esprit» (Joseph Bédier), per l’altro è certo anche e in primo luogo una regola, un metodo della ricerca scientifica, che si avvale di un proprio linguaggio specialistico, garanzia di rigore nella prassi della critica del testo. Di qui l’idea di questo Lessico filologico, inteso come Approccio alla filologia, nella presunzione che possa essere di qualche utilità nella didattica universitaria, e forse anche per una fruizione corrente delle persone colte. L’articolazione della materia esposta non in ampie trattazioni tematiche, ma attraverso una parcellizzazione dei temi e una loro classificazione in ordine alfabetico, che approda a una lemmatizzazione analitica di tutte le voci del linguaggio “tecnico” della filologia e di discipline collegate o affini, può forse agevolare la ricerca in ogni caso di dubbio, con una spiegazione essenziale ma non sommaria del lemma indagato. Un’appendice di saggi su particolari aspetti della problematica critica e filologica ampliano e completano il libro.

EAN: 9788884026279
Nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Lucio Pugliese Ed. 2001, cm.17x24, pp.176, legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788886974066
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
#190909 Varia
Milano, Rusconi 1979, cm.13,5x21,5, pp.456, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. Coll.Pamphlet.
EUR 8.00
3 copies
#295938 Sociologia
Milano, Feltrinelli Ed. 2006, cm.13,5x20,5, pp.114, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica. Questo libro è un tentativo di rispondere alle due domande che l'autore si è sentito più spesso rivolgere in centinaia d'incontri con studenti dei licei e delle università: com'è stato possibile il berlusconismo? Come si può uscirne? Il decennio dei servi contenti del regime è stata l'ultima "autobiografia nazione" nel senso che Gobetti attribuiva al fascismo. Ma è stato anche il sintomo di un declino prima civile e poi economico, la regressione di un Paese che ha reagito all'avvento di un mondo nuovo con l'ovvietà minacciosa di una (sin troppo familiare) tentazione autarchica. L'eredità che lascia all'Italia è molto più pesante di quanto dicano le statistiche, è la condanna alla sudamericanizzazione.

EAN: 9788807840685
Usato, molto buono
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
2 copies
Traduzione di Alessandra Emma Giagheddu. Milano, Rizzoli Ed. 2000, cm.14x22, pp.250, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Scala stranieri. La cucina è il cuore della casa, dove si svolgono i riti della vita quotidiana e si concentrano i ricordi del passato. E, partendo dalla cucina della sua casa americana, Nora, la voce narrante, rievoca le figure importanti della sua vita, cominciando dalla madre, precocemente morta di cancro, che proprio in cucina le aveva trasmesso non solo splendide ricette ma anche essenziali lezioni di vita. Gli altri personaggi centrali sono ancora donne, di diverse generazioni, amiche vicine e lontane della scrittrice, che in tempi diversi hanno popolato la sua cucina, e partecipano insieme a lei a quelle particolarissime chiacchiere che spaziano dai tempi di cottura di un cibo ai grandi interrogativi sulla vita e sulla morte.

EAN: 9788817863155
Usato, molto buono
Note: Pagine leggermente ingiallite.
EUR 14.98
-56%
EUR 6.50
Last copy