CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Ordine di Santo Stefano e la città di Pisa. Dignitari della religione Dirigenti dello Studio e funzionari del Governo nei secoli XVI-XIX.

Author:
Curator: Pisa,9-10 Maggio 1997. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Dip.di Scienze della Politica. Archivio di Stato.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni Stefaniani,Anno 16,1997.
Details: cm.17x24, pp.391, brossura sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,Anno 16,1997.

ConditionsUsato, buono
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Available
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Last copy
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Available
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Last copy

Recently viewed...

#6499 Diritto
il Ministero della Marina. Alleg. fasc. Note in risposta alle conclus. del ì P.M. R.Corte d'Appello di Firenze. Firenze, 1871, 2 fasc. cm.17x24, pp.30,12, fasc.sciolti.
EUR 5.00
Last copy
Bologna, Zanichelli 1913, cm.12x19,5, pp.518, legatura ed.in tutta tela. Quinta edizione, ricorretta ed accresciuta. Copia con dedica di Guido Mazzoni a Francesco Maggini
EUR 30.00
Last copy
A cura di Francesco Lioce. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.12,5x19,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville. el Candaule stridono le passioni più smodate. Zaverio e Vittoria: il racconto delle contraddizioni di ogni legame affettivo e dell’indole irrazionale dell’amore. Il titolo è un prestito dall’antica leggenda narrata da Erodoto, secondo cui il re Candaule fu tanto babbeo da far vedere sua moglie nel bagno a Gige, suo favorito, perché ne ammirasse la bellezza. Ma nel racconto di Sacchetti non v’è nulla di mitologico, l’azione si svolge a Napoli e sebbene ricordi nelle linee principali la favola greca, tutto è moderno. Con il suo stile «efficace, vario, flessuoso», che seppe cogliere l’ammirazione della critica e anche del pubblico, Sacchetti ritrae con straordinaria e impressionante fedeltà le contraddizioni dell’animo umano, anticipando anche tecniche narrative che si ritroveranno in Pirandello. Roberto Sacchetti (Torino 1847-Roma 1881), ingiustamente relegato tra i minori della Scapigliatura, fu giovane garibaldino e attivissimo giornalista; grazie alla sua capacità di essere piacevolmente eterogeneo tanto nei toni quanto nei contenuti.

EAN: 9788884025692
Nuovo
EUR 12.50
-70%
Promo EUR 3.75
go to promo
Available
#293167 Design
Illustrati fra i molti altri edifici di Alvar Aalto, Carl Appel, Arne Jacobsen,Richard Neutra, Ico Parisi, Eero Saarinen, ecc. Traduzione di Denise Lupi Schmidt. Testo in italiano e inglese. Milano, Edizioni di Comunità 1968, cm.25,5x28,5, pp 209 (3); ill. in nero. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 23.00
Last copy