CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le sedi storiche del Monte di Pietà di Bologna. La ricostruzione della vicenda storica ed architettonica delle sedi del Monte di Pietà di Bologna rappresenta un inedito approccio all’istituzione assistenziale francescana, sorta in buona parte dell’Italia a partire dalla seconda metà del XV secolo. Rifondato nei primi anni del Cinquecento, il Monte di Bologna aprì nuovi banchi di pegno in diversi quartieri urbani ed anche in alcuni paesi del contado, fenomeno che non ha equivalenti in altre città.

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x30, pp.X-138 pp. con 84 ill. nt. di cui 44 a colori. legatura ed.in tutta tela,cop.fig.a col.

EAN: 9788822248176
ConditionsNuovo
EUR 94.00
-10%
EUR 84.60
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Silvio Van Riel e del Comune di Meldola. Firenze, Alinea 1985, cm.22x22, pp.92, 53 tra illustrazioni e tavole bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi e Documenti.
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Available
Bologna, Arnaldo Nanni Editore e Libraio 1999, cm.14,5x20,5, pp.72, 24 tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna, 1955,
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Available
Miniature tratte dalle "Insignia" degli Anziani. Ricerche e introduzione di Giancarlo Roversi. Bologna, Atesa per Banca Nazionale del Lavoro s.d.circa 1990, cm.35x50, 6 tavole a colori stampate su carta fabriano filigranata, e pieghevole di 4 pp. cartella.
Nuovo
EUR 15.00
Available
Lucca, Pacini Editore 2022, cm.17x24, pp.252, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Ricerche di Storia, 9. Perché “l’industria della storia popolare” propone contenuti molto diversi da quelli pubblicati nelle monografie accademiche, nei manuali degli specialisti e nei testi scolastici? Perché nonostante ciò riesce a conquistare fette di mercato sempre più ampie, intercettando l’interesse di un vasto pubblico generalmente non abituato alle librerie? Attraverso quali canali passa ancora oggi la divulgazione storica? L’edicola, protagonista principale di questa indagine, è uno di questi.

EAN: 9791254860755
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy