CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La basilica di S.Eustorgio, tempio e museo.

Author:
Publisher: Grafiche Gelmini.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.310, 62 figg.bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Giorgio Manacorda. Traduzione di Ursula Pavaj, Giorgio Manacorda. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.241, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,8. Sarebbe un grave errore considerare a poesia di Klee come una realtà subordinata e minore rispetto alla sua produzione figurativa. Nel periodo della sua formazione Klee esitò a lungo, com'è noto, tra musica, pittura e poesia; e il fatto di avere infine scelto la pittura, dando così inizio (per necessità, per destino) a quella che è forse la più alta e feconda esperienza artistica del Novecento, non gli impedì mai di continuare a coltivare, in modo «disinteressato» e quasi segreto, la ricerca poetica. I versi di Klee non sono dunque il frutto di un'attività marginale, ma realtà espressive autonome e, per così dire, omologhe rispetto a quelle create dalla sua fantasia figurativa. Non a caso, non c'è assolutamente nulla, in essi, di pittorico o di pittoresco, e nemmeno di descrittivo; e simile a quella del pittore è la cura rigorosa con la quale il poeta preserva i propri testi da qualsiasi impurità di carattere autobiografico e contenutistico. Paesaggi interiori, quindi; ma non soltanto. Come nella pittura, anche nella poesia Klee tende a penetrare i meccanismi originari della genesi cosmica. Meccanismi formali, inevitabilmente, giacché egli appare del tutto convinto dell'esistenza di una sigla strutturale elementare che presiede all'organizzazione dell'universo («viene alla fine a crearsi un cosmo formale»). Indipendentemente dal fatto che il processo sia affidato a un linguaggio verbale o iconico, Klee tende all'individuazione e alla rappresentazione di codici archetipici. Ed è proprio a questa ricerca grandiosa, e per definizione infinita, che Klee probabilmente pensò quando scrisse di se stesso nei «Diari»: «Nel mondo terreno non mi si può afferrare poiché io abito altrettanto bene tra i morti come tra i non nati. Più vicino del consueto al cuore della creazione e ancora troppo poco vicino».

EAN: 9791254720875
Nuovo
EUR 25.00
-70%
Promo EUR 7.50
go to promo
Available
Bari, Palomar Di Alternative 2000, cm. 12x17, pp.198, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Margini, 47.

EAN: 9788887467376
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
#338659 Arte Varia
A cura di Bonito Oliva A. e Risaliti S. Milano, Skira 2003, cm.16x24, pp.272, 50 illustrazioni in bianco e nero, 200 illustrazioni a colori. brossura. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Forte Belvedere, 7 luglio 2003 - 26 ottobre 2003). La mostra espone dodici opere di autori contemporanei che raffigurano l'orizzonte con il quale dialoga la storia di Firenze, rappresentata qui dal Forte Belvedere. Dalle feritoie artificiali della palazzina, la cronaca della storia del Novecento, immortalata dalle fotografie dei più importanti autori americani, comunicherà con le 'cartoline' più tradizionali di Firenze ma, soprattutto, con i valori, le forme, i diversi significati che la storia, l'architettura, l'arte del Rinascimento ancora trasmettono agli uomini e alle donne di oggi.

EAN: 9788884916877
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Last copy
#338667 Arte Saggi
Prefazione di Renato Barilli. Montecatini Terme, Maschietto & Musolino Editore 2001, cm.17x24, pp.206, numerose illustrazioni a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788887700541
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy