CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Uno scrittore ferrarese Ferruccio Luppis (1880-1959).

Author:
Curator: A cura di Emilio Del Bel Belluz.
Publisher: Liberty House.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp. 128, con illustrazioni bn.nt. brossura cop.fig.

ConditionsUsato, buono
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Opere della letteratura, del teatro, del cinema e dell'opera lirica. Torino, Garzanti 1994, 3 volumi. cm.19,5x26,5 pp.2070 complessive, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.e legature editoriali cartonate. Biblioteca Europea Il Dizionario dei capolavori racchiude in 3 volumi oltre 4.500 voci dedicate ad altrettante opere della letteratura e del teatro, della musica lirica e del cinema. Per ogni opera vi si trova un breve sunto che presenta la vicenda narrata, il suo intreccio, i protagonisti; In una sezione successiva viene trattata la fortuna di tali opere ed ai loro adattamenti teatrali, cinematografici o musicali.
Nuovo
EUR 45.00
Available
#39021 Ebraica
Un suggestivo viaggio attraverso i secoli per ripercorrere la lunga e travagliata vicenda delle comunità ebraiche del nostro paese, per scoprirne le origini, le tradizioni, la cultura, i contrasti, le tragedie, il contributo insostituibile che hanno dato alla storia d'Italia. Introduz.di Giovanni Spadolini. Roma, Newton Compton Editori 1987, cm.12,5x22,5, pp.258, numerose ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Quest'Italia.
EUR 14.00
Last copy
#129022 Religioni
Milano, Garzanti Ed. 1985, cm.15x23, pp.264, brossura [copia allo stato di nuovo]. Coll.Memorie Documenti Biografie.

EAN: 9788811739760
Nuovo
EUR 8.52
-0%
EUR 8.50
Available
29 novembre 2003. A cura di Galileo Magnani e Anna Maria pult Quaglia. Firenze, Polistampa 2006, cm.21x29,5, pp.215, ill. brossura copertina figurata. Coll.Associazione di Studi Sismondiani. Quaderni di Valchiusa. Primo dei Quaderni di Valchiusa, il volume è un omaggio al luogo che lo studioso svizzero Sismondi scelse come sua dimora nel 1797 quando, esule da Ginevra, acquistò una casa e un podere in una valletta vicina a San Michele. Sin dall'alto Medioevo il San Michele ha avuto ruoli importanti per la città di Pescia: per la scolarizzazione delle giovani, come educandato monastico prima e conservatorio femminile poi (voluto da Pietro Leopoldo nel 1785), e per l'arricchimento del patrimonio artistico-monumentale cittadino. Per conservare e valorizzare al meglio questa ricchezza culturale, l'Associazione di Studi Sismondiani ha promosso una giornata di studio dal titolo "Il complesso di San Michele": una proposta di recupero per la città, occasione aperta al contributo storico-scientifico di molti relatori e a quello tecnico e propositivo delle Istituzioni. I testi e i documenti raccolti nel volume sono il resoconto degli interventi dell'incontro, suddivisi in tre sezioni: Dal monachesimo all'educandato e alle moderne istituzioni scolastiche, Il complesso architettonico e i beni artistici, Per il futuro di un patrimonio culturale in abbandono. In un'appendice documentaria, infine, sono raccolte immagini fotografiche dei luoghi in un arco temporale significativo per l'evoluzione del San Michele, tra la fine dell'Ottocento e i primi cinquant'anni del secolo successivo.

EAN: 9788859600640
Nuovo
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Available