CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti su Milano e la Lombardia.

Author:
Curator: Intr.e note di Ettore Mazzali.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.BUR Classici,798.
Details: cm.11x18, pp.783, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Classici,798.

EAN: 9788817167987
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#218362 Religioni
In Venezia, Presso Niccolò Pezzana 1751, un tomo di 3, cm.16,5x22,5, pp.(8),XXIV,476,(20), stemma xilogr. della Compagnia al frontespizio, rileg. muta in mz.pelle del primo '800, piatti in carta decorata. Macchia d'inchiostro al piatto ant.; piccolo guasto alla cerniera post.
EUR 30.00
Last copy
A cura di Walter Barberis. Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.13x20, pp.251 brossura cop.fig. a col. Coll.Piccola biblioteca Einaudi. Pensatore di matrice democratica, Carlo Cattaneo pervenne a formulare una decisa opzione per la struttura federale di un eventuale Stato italiano, ragionandone in termini storico-critici fin dagli inizi degli anni Quaranta dell'Ottocento. Riflettendo sulla particolare vicenda italiana, di cui coglieva gli elementi di frammentarietà e pluralità, Cattaneo teorizzò che la migliore soluzione per una Italia unita sarebbe stata quella dove le autonomie locali non fossero mortificate da una vincolante struttura centrale. La storia gli diede torto. Vinse la monarchia, vinsero i Savoia e il Piemonte esportò in Italia il suo modello accentrato. Solo la costituzione del 1948 avrebbe assicurato un regime repubblicano e un nuovo valore alle autonomie locali, lasciando tuttavia incerta e tuttora incompiuta una riforma in senso federale della struttura statuale. Di là dalle contingenze politiche, la voce di Cattaneo è una importante testimonianza dela solidità e della molteplicità dei dibattiti agli albori del Risorgimento italiano. Una voce non priva di effettiva attualità.

EAN: 9788806207779
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Last copy
#289402 Filosofia
Introduzione e note di Luigi Ambrosoli. Torino, Einaudi 1962, cm.11,5x18, pp.XXXIX,191, brossura. Coll.Universale Einaudi,60. La questione ebraica nella limpida analisi di Carlo Cattaneo. Un'opera letteraria di grande rilevanza storica che esplora le restrizioni e i divieti imposti alla comunità ebraica in vari periodi storici. Questo volume offre un'analisi approfondita delle limitazioni legali, sociali ed economiche che hanno caratterizzato la vita degli ebrei, fornendo preziose informazioni sul contesto storico e culturale. Il testo presenta una raccolta dettagliata di documenti, decreti e testimonianze che illustrano le diverse forme di discriminazione e le loro conseguenze sulla vita quotidiana della comunità ebraica. Un'opera fondamentale per studiosi, ricercatori e chiunque sia interessato alla storia dell'ebraismo e dei diritti civili. La narrazione accurata e ben documentata permette ai lettori di comprendere meglio questo importante capitolo della storia, offrendo spunti di riflessione sulla tolleranza e l'inclusione sociale.
Usato, buono
Note: Segni e sottolineature a penna blu. Tracce d'uso.
EUR 6.50
Last copy
#328479 Scienze
Discorso commemorativo pronunciato nella Seduta ordinaria del 19 giugno 1973. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1974, cm.18x27, pp.15, brossura. Collana Celebrazioni Lincee,80. Intonso.

EAN: 9788821802485
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

9 volumi divisi in 2 sezioni: I)Dizionario di storia (volumi 1-5 in formato 19x26) a cura di G.Bordino, D Carpanetto e G.Martignetti. II)I racconti della storia (volumi 6-9 in formato 19x26) a cura di A.Schiavone, M.Rosa, F.Cardini. III)10 DVD Video, "La storia d'Italia":Dall'Unità d'Italia a Giolitti (1861-1913); L'età giolittiana e la Grande Guerra (1903-1918); Il dopoguerra e l'avvento del fascismo 81915-1922):Il regime fascista (1923-1939); L'italia fascista (1923-1939); La politica estera fascista e la guerra (1929-1943); Dalla caduta del fascismo alla Repubblica (1943-1946); I primi anni della Repubblica (1947-1963); Una società in trasformazione (1947-2000); L'Italia contemporanea (1963-2000). Milano, Garzanti 2004,- Completa in 9 volumi. pp.6500 con 3000 immagini legature editoriali sopracc.figg.a col. [Esemplare allo stato di nuovo]
Nuovo
EUR 2,250.00
-84%
EUR 340.00
3 copies
Palazzo Dugnsni, Domenica 22 febbraio 1981. Milano, Comitato Italiano per l'Università dell'UNESCO 1981, cm.15x21, pp.88, brossura Coll.Quaderno n.2.
EUR 7.00
Last copy