CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Maestri argentieri gemmari e orafi degli Stati delle Chiesa.

Author:
Publisher: Brainaction Communication.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.698, Cornelia edizioni

Abstract: «Il presente volume è la naturale continuazione del precedente "Maestri argentieri gemmari e orafi di Roma". Sempre prendendo le mosse dall'opera-madre di Costantino Bulgari "Argentieri gemmari e orafi d'Italia, ne allarga la rivisitazione critica a tutte le regioni italiane che prima del 1870 facevano parte dei domini della Chiesa».

EAN: 9788888687018
ConditionsNuovo
EUR 280.00
-78%
EUR 59.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Arezzo-Firenze,16-19/11/1989. Con il contr.della Cassa di Risparmio di Firenze e il C.N.R. Firenze, Polistampa 1993, 2 voll. cm.17x24, pp.870 compl., XXVII tavv.e ill.a col.e num.ill.bn brossura

EAN: 9788885977068
Nuovo
EUR 61.97
-48%
EUR 32.00
Available
#260201 Arte Orientale
A cura di Piera Rum. Milano, Skira Ed. 2008, cm.16,5x24, pp.64,num.ill.a col. brossura cop.fig.a col. Il Civico Museo Attilio e Cleofe Gaffoglio raccoglie preziose collezioni di oreficeria, avori, porcellane, sculture e dipinti, databili dal XIV al XX secolo, che Attilio Gaffoglio ha collezionato e raccolto nella sua casa nell'arco degli ultimi quarant'anni. Egli nasce a Genova e dopo gli studi si trasferisce a Torino dove intraprende la sua attività imprenditoriale e lì rimane sino al 1983, anno in cui abita a Rapallo. Attilio Gaffoglio è un un curioso, intelligente signore che ama l'arte e con la moglie Cleofe approfondisce le sue conoscenze, segue il mercato dell'arte ed acquista opere ed oggetti d'arte: le porcellane prima, quindi gli argenti, gli avori, i dipinti e le sculture e, infine, la preziosa oreficeria. La sua casa diventa ben presto una sorta di casa museo; egli dispone, infatti, le opere e gli oggetti d'arte per materiale e tipologia e, per sua stessa ammissione, pensa debbano essere esposti al pubblico e a disposizione di tutti. Con questi intendimenti egli diventa un collezionista in senso moderno. La collezione include oltre 700 oggetti e opere d'arte antica: tra porcellane e maioliche, argenti, avori ed un nucleo di dipinti e sculture trovano spazio le 18 icone protagoniste di questo volume.

EAN: 9788861305908
Usato, come nuovo
EUR 22.50
-46%
EUR 12.00
2 copies
#292041 Architettura
A cura del Politecnico di Torino. Torino, C.E.L.I.D. 1989, cm.17x24, pp.144,num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Traduz.di Roberta Bosi. Milano, Oscar Arnoldo Mondadori Ed. 1964, cm.13,5x20, pp.328, legatura editoriale cartonata. Biblioteca Moderna Mondadori,786.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies