CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Opere Vol.I:De Principatibus. Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio (libri I,II,III). Dell'arte della guerra. Dalle Legazioni.

Author:
Curator: A cura di Rinaldo Rinaldi.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici Italiani.
Details: 2 voll. cm.15x23, pp.1680 complessive, legature editoriali in tutta tela,fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802053554
EUR 120.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Giuseppe Lisio. Nuova presentazione di Fredi Chiappelli. Firenze, Sansoni Ed. 1970, cm.14x22, pp.XIV,XXV,160, legatura editoriale in tela con dorature al dorso, sopracoperta in acetato. Coll.Biblioteca Carducciana,14.
EUR 13.00
Last copy
Il primo volume di "Legazioni. Commissionarie. Scritti di governo (1498-1500)" comprende un'ampia testimonianza dell'attività cancelleresca e diplomatica di Machiavelli durante i tre primi anni in cui fu al servizio della repubblica fiorentina. A cura di Jean Jacques Marchand. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.17x25, pp.XXVI,570, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di N.Machiavelli,V. Tomo I.

EAN: 9788884023773
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Available
Intr.e testi a cura di Denis Fachard. Commento a cura di Emanuele Cutinelli-Rèndina. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.17x25, pp.VIII,652, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di N.Machiavelli,V. Tomo II. Il secondo tomo di Legazioni. Commissarie. Scritti di governo comprende la testimonianza dell’attività cancelleresca e diplomatica di Machiavelli nel periodo dal 1501 al 1503 in cui fu al servizio della Repubblica fiorentina. Il volume comprende le oltre trecento lettere piú importanti vergate a nome dei Signori e dei Dieci di Libertà e Pace, destinate ai comandanti locali dello Stato di Firenze. Questa documentazione, in parte inedita, permette di seguire la formazione pratica di Machiavelli nella gestione dello Stato e di assistere all’elaborazione del suo stile argomentativo. Inoltre, il carteggio completo (missive e responsive) delle missioni diplomatiche, di cui Machiavelli venne incaricato per le sue funzioni di Segretario della Repubblica Fiorentina, permette di constatare come il giudizio del pensatore fiorentino si vada affinando progressivamente a contatto ora con i condottieri della Repubblica, ora con i Signori italiani, ora con i monarchi e i ministri delle corti europee.

EAN: 9788884024084
EUR 60.00
-36%
EUR 38.00
Available
Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.a col. Coll. Versione integrale. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio del 1469. Terzo figlio dei guelfi Bernardo e Bartolomea Nelli, iniziò a studiare latino quando aveva sette anni. In seguito si dedicò anche allo studio di altre discipline, tra cui la grammatica, la matematica e l’aritmetica. Fin da giovane nutrì un forte interesse per la politica, passione che lo portò a ricoprire la carica di segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica Fiorentina, intrattenendo rapporti diplomatici con la Francia e con altri paesi stranieri e svolgendo un ruolo fondamentale nella vita politica fiorentina di quel periodo. Mantenne l’incarico fino al 1512, quando i Medici rientrarono a Firenze. Esiliato dal mondo politico, Machiavelli si dedicò alla scrittura. In questo periodo iniziò “Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio” e scrisse quella che divenne la sua opera più conosciuta, il “De principatibus”, divenuto successivamente noto con il titolo “Il Principe”. Nonostante i numerosi tentativi di rientrare a svolgere un ruolo attivo nella politica fiorentina, tutti i suoi sforzi risultarono vani. Storico, drammaturgo, filosofo, e uno dei maggiori teorici della politica italiani di tutti i tempi, Niccolò Machiavelli morì a Firenze il 21 giugno del 1527.

EAN: 9788883371486
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Available

Recently viewed...

#6275 Diritto
Torino, UTET 1954, cm.17,5x25, pp.XII,456, brossura Coll.Trattato di Diritto Civile Italiano. Vol.III, Tomo II, Fasc.1,2. Ristampa riveduta della seconda edizione.
EUR 14.00
Last copy
A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1962, cm.22,5x28,5, pp.XIII-515, 1 carta geogr. 8 tavv.a col.ft. 312 figg.bn.35 carte geogr.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,4.
Note: Tracce d'uso alla sopraccoperta.
EUR 20.00
3 copies
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.14x21, 164 pp. con 4 tavv. f.t., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 32.

EAN: 9788822231796
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
A cura di P. Treves. Torino, Giulio Einaudi Editore 1979, cm.11,5x19,5, pp.VI-243, brossura. Collana Classici Ricciardi-Einaudi, 93.
EUR 10.00
Last copy