CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#84291 Architettura

Il grande secolo del Romanico. La Francia dell'XI secolo.

Author:
Curator: Trad.di C.Formis.
Publisher: Jaca book.
Date of publ.:
Details: cm.24x31, pp.327,174 tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9788816601116
ConditionsUsato, molto buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta, interno nuovo.
EUR 27.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Paris, Zodiaque 1971, cm.20x27, pp.124, num.ill.col.e bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Travaux des Mois,5.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#337955 Arte
Milano, Jaca Book 1992, cm.24,5x31,5, pp.328, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Grandi Stagioni.

EAN: 9788816601246
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

Disponiamo: Anno 1974, n.3-4, Anno 1975, numero 1-2 Anno 2006, 1-3 Quarterly published by the Ist.Italiano per il Medio ed Estremo Oriente under the auspices and with the grant of the C.N.R. Roma, ISMEO, 1950... cm.21,5x30, pp.ca.350 ciascun fascicolo, num.tavv.bn. brossura Testo in inglese. Ciascun volume.
Usato, buono
EUR 27.00
3 copies
#107937 Varia
Milano, Ulrico Hoepli 1926, cm.10x15, pp.594, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Manuali. Nona edizione riveduta. Indice analitico in appendice.
Da collezione, buono
Note: Lievi fioriture al dorso.
EUR 10.00
Last copy
#316759 Facsimili
Commentario alla carta di Iacopo Vesconte Maggiolo, carta portolanica sec. XVII (1602) membr. mm.1245x867, c 1 (F 251 bis inf.). e introduzione alla cartografia dei portolani. Novara, Istituto Geografico De Agositini 2010, cm.16,5x24, pp.30, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788802082776
Nuovo
EUR 15.00
2 copies
#319882 Facsimili
Riproduzione originale dell’Edizione veneziana del 1598, realizzata dall’Editore Giacomo Franco e dedicata all’Ambasciatore della Serenissima, Marco Veniero. Commentario al Facsimile con presentazione del Professor Franco Salvatori della Società Geografica Italiana e Compendio critico con testi di Gabriella Airaldi, Simonetta Conti, Francesco Surdich, Mustafa Soykut e Orietta Selva. Progetto Editoriale 2007, cm.22x31, pp.90 di commentario con facsimile di pp.164, di acquarelli in riproduzione con testi a fronte. Rilegatura artigianale in cuoio rosso con impressioni in oro a caldo e a secco. Formella centrale sul piatto di coperta.Custodia in pelle faaciata In carta. Stampato su carta speciale Tintoretta Neve da gr.250 delle Cartiere Fedrigoni. Tiratura in 300 esemplari numerati. Nostro n. 294. Alla fine del ‘500, Giuseppe Rosaccio, raffinato artista friulano, cartografo e viaggiatore, realizzò un’Opera unica e straordinaria per bellezza ed importanza storico scientifica. Un vero gioiello arrivato a noi attraverso secoli e custodito nella Sezione “Rari” della Biblioteca della Società Geografica Italiana. Si tratta infatti dell’unico esemplare completo dei 72 acquarelli e di tutte le descrizioni a stampa di cui si compone l’Opera. Soltanto 27 anni prima, nel 1571 a Lepanto, l’Adriatico fu teatro di una storica e terribile battaglia navale fra la flotta della Lega Santa e quella ottomana. Ma la via che da Venezia, per terra e per mare, portava a Costantinopoli era anche via di commerci, di scambi culturali, di viaggi di scoperta. Dalle propaggini dell’Istria, alla costa dalmata, attraverso le impenetrabili montagne della Bosnia, dell’Erzegovina, del Montenegro, fino ed oltre i porti dell’Albania e le isole dell’Egeo, una moltitudine di popoli, di razze, di tradizioni, vivevano in continuo contatto, fra guerra e pace, dando vita alle vicende affascinanti e misteriose della storia di quel tempo. Rosaccio, attento e curioso cronista dell’epoca, ripercorre questo itinerario annotando ogni dettaglio e illustrando magnificamente città, porti, golfi, castelli, fiumi e catene montuose distribuiti all’interno del Mediterraneo orientale. Il Mediterraneo appunto, fra due culture a contatto, fra Islam ed Europa, in una attualissima riproposizione di grandi questioni tuttora aperte e tormentate.
Usato, come nuovo
EUR 750.00
Last copy