CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Umbria e regioni contermini. Ambienti insediamenti locali e relazioni transregionali.

Author:
Curator: Presentaz.di B.Bracalente, A.Girolamini.
Publisher: Marsilio Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x29, pp.131, num.carte nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788831773195
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Nota intr.di Barbara Lanati, trad.di Carlo e Silvia Linati. Torino, Einaudi 1976, cm.11,5x19,5, pp.XXXI,589, brossura Coll.Gli Struzzi,89.
Note: Piegature alla copertina.
EUR 7.90
2 copies
#181247 Regione Umbria
Presentaz.di Ferdinando Reggiori. Milano, Touring Club Italiano 1966, cm.11x16, pp.456+12, con 9 carte geogr.,10 piante di antichità,edifici, 20 stemmi. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia.
EUR 14.00
Last copy
Specially arranged in easy-to-read tab and standard notation, with top line, lyrics and chord symbols. Guitar Tab Singles. Wise 1994, cm.23x30, pp.12, fascicolo spillato.
EUR 5.00
Available
#300991 Arte Restauro
A cura dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna. A cura di Alfonso Panzetta. Firenze, Edifir 2022, cm.16x24, pp.256 ill. brossura. Anno 2022/ Numero 7. L’Accademia di Belle Arti di Bologna prosegue la pubblicazione dei quaderni di Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR. «Ogni anno, all’uscita di questo volumetto dedicato alle migliori tesi di diploma selezionate dalla commissione preposta a definire la “dignità di stampa”, nella lettura si aggiunge, alla conoscenza degli importanti progetti realizzati dalla Scuola di restauro, l’acquisizione di notizie e informazioni storico-artistiche che offrono al fruitore un valore che va oltre alla presentazione dell’intervento pratico sull’opera. Questa collana, infatti, permette di mettere in evidenza come ogni azione sia preceduta da approfondite analisi sui materiali, sulle tecniche e come queste ricerche, oltre a essere fondamentali per il restauro, arricchiscano di conoscenze il patrimonio, trasmettendo informazioni storico-artistiche che spesso mancano ai manufatti presi in esame. I testi raccolti nella collana Restauro in accademia svelano quindi la visione di un processo che altrimenti può sfuggire nella sua interezza, proponendo un percorso didattico che, oltre a presentare un risultato ottenuto, diventa un punto di partenza per nuove ricerche e progetti. Le informazioni trasmesse in queste pagine diventano anche fondamentali per quelle attività definite “cantieri scuola”, un vero modello didattico virtuoso della Scuola di restauro, che si espandono sul territorio, ampliando l’esperienza formativa delle studentesse e degli studenti ma anche fornendo notizie e aspetti conoscitivi del nostro patrimonio utili anche per la loro manutenzione.» (dalla Premessa di Cristina Francucci, Direttrice dell’Accademia di Bologna)

EAN: 9788892801325
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copies