CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Atlas Linguistique Roman. Vol.I.

Author:
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Atlanti Linguistici. Romanzo.
Details: un vol.in 2 tomi e una cartella, cm.17,5x25,+ cm.36x41, pp.156; 232, più una cartella con 14 tavv.a doppia pag., legature editoriali cartonate per i due voll. Coll.Atlanti Linguistici. Romanzo.

EAN: 9788824038706
ConditionsUsato, buono
EUR 198.84
-40%
EUR 118.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

il tinello, la camera da letto. Carte 298-392. A cura di Lorenzo Massobrio, Giovanni Ronco. A cura dell'Ist.dell'Atlante Linguistico Italiano. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, cm.72x50, carte 95 doppie in 190 pagg. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.in cofanetto in cartone pesante fasciato in tela. Coll.Atlanti Linguistici.
EUR 671.39
-41%
EUR 390.00
2 copies
#235645 Ebraica
Traduzione di Milka Ventura. Postfazione di Mario Materassi. Firenze, Giuntina 1991, cm.14x21, pp.260, brossura Coll.Schulim Vogelmann,27.

EAN: 9788885943575
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
Last copy
Edited for the syndics of the University Press by Henry Jackson. Cambridge, At the University Press 1879, cm.15x22,5, pp.XXXII,126,24, hardcover, clothbound. Original edition.
Usato, buono
Note: 2 firme di precedenti proprietari con qualche annotazione nel testo.
EUR 39.00
Last copy
Venezia, Marsilio 2016, cm.21x29, pp.676, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Kunsthistorisches Inst. Max. Planck. Inst, 19. Luigi Dallapiccola e le Arti figurative è il primo e principale dei "Progetti di Musica e Arti figurative", settore di ricerca interdisciplinare del Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut istituito da Max Seidel nel 2002 e da allora guidato da Mario Rurfini. L'imponente lavoro di indagine corona un percorso di ricerche su Dallapiccola, anticipato dal Catalogo Ragionato che lo stesso autore pubblicò nel 2002, fornendo agli studiosi uno strumento di conoscenza e di approfondimento sino a quel momento impensato. Il compimento della lunga ricerca rappresenta un vero evento editoriale, certamente il più importante dedicato al compositore istriano-fiorentino nella pur imponente produzione musicologica degli ultimi cinquant'anni. La prima parte, "Luigi Dallapiccola. L'uomo", si apre con il capitolo "Musica di luce", che evidenzia il mondo interdisciplinare del primo Novecento, specie quello del rapporto con le arti figurative. Un capitolo che interseca le vicende storiche del secolo breve e quelle personali del compositore, ridisegnando il suo percorso musicale come un vero magistero teologico nel quale la musica si fa motore propulsivo della ricerca suprema che caratterizza l'intera vita dallapiccoliana. Prosegue con la Genealogia dei quattro ceppi famigliari di Luigi e Laura Dallapiccola che, risalendo fino al Settecento, porta alla luce la gens dallapiccoliana: uno scandaglio del tutto nuovo. Segue una sistematica ricognizione dei Ritratti di Dallapiccola, che indaga l'idea stessa del volto attraverso ottanta opere figurative dedicate al compositore. Da Pisino a Firenze esamina infine cronologicamente i fatti di una intensa vicenda umana e artistica, toccando aspetti ancora sconosciuti come il rapporto di Dallapiccola con Henri Matisse. La prima parte si chiude con un capitolo nel quale viene per la prima volta ricostruita la figura di Laura, fondamentale tassello della vita del compositore. La seconda parte, Luigi Dallapiccola. Il teatro musicale, scandaglia da un'ottica figurativa gli allestimenti delle sei opere per la scena. Dalla genesi musicale ai pittori da cavalletto, dalla scheda tecnica al catalogo degli spettacoli, vengono ripercorse le messe in scena prodotte nei vari teatri dal 1940 al 2004, con un inedito censimento di bozzetti scenografici e figurini: vera storia di un'arte che si rivela in tutta la sua novità. La terza parte in DVD, "Luigi Dallapiccola e il cinema", ripercorre le tappe della vicinanza del compositore alla "decima musa", con un censimento cinematografico e radiofonico.

EAN: 9788831712835
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-25%
EUR 59.90
Last copy