CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#85654 Arte Disegno

Futurismo e bon ton. I fratelli Thayaht e Ram.

Curator: A cura di M. Pratesi.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi,92.
Details: cm.17x24, pp.122, 153 figg.ft. brossura cop.fig. Coll.Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi,92.

Abstract: Un approfondito riesame critico del viatico artistico dei fratelli Ernesto e Ruggero Michahelles (noti con i loro pseudonimi di THAYAHT e RAM), la cui arte è stata ricondotta all’interno del fenomeno dell’‘Art Déco’; infatti, a questa tendenza si deve ricondurre la «TuTa», l’invenzione più eclatante di Thayaht, avvenuta nel 1920 con la determinante collaborazione del fratello. Nel 1929 aderirono ufficialmente al Futurismo del quale offrirono una singolare ed elegante interpretazione che coniugava, appunto, il gusto ‘Déco’ e quello futurista.

EAN: 9788822254528
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1981, cm.17x24, pp.486, 106 tavv.bn.nt. brossura Coll.Itinerari. Dall'Indice: Baschetto,Antonio: Il Diluvio di Antonio Carracci. Cardella,Leonardo: Un ricettario marchigiano del Settecento. Conti,Alessandro: Tre documenti per le arti minori. Fortunati,Vera: Le radici ferraresi di Alfonso Lombardi: i Santi protettori del Voltone del Podestà a Bologna. Ghirardi,Angela: Per una lettura di due ritratti di Famiglia di Bartolomeo Passerotti. Mannu Pisani,Fiammetta: L'eredità Ciceri-Pryor all'Ospedale Maggiore di Milano. Vicende di una famosa collezione. Mazzocca,Fernando: G.B.Sommariva o il borghese mecenate: il cabinet neoclassico, la galleria romantica di Tremezzo. Oso,Regina: Un ms.inedito del 1706 circa la Casa Veneta nel Regno di Napoli e le sue vicende di conservazione e restauro. Ragionieri,Giovanna: Qualche considerazione su un disegno senese. Ricchi Rossellini,Elisabetta: La prima abitazione forlivese di Carlo Cignani. Sani,Bernardina: Pastelli e miniature di Rosalba Carriera nella collezione di Giovanni Guglielmo Pfalz. Tanzi,Marco: Inediti campeschi tra vero e maniera. Tonelli M.Cristina: Sulla Esposizione Universale di Parigi del 1925. Vallese,Gloria: Sul Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch e una recente traduzione del Tausendjahrige Reich.

EAN: 9788872421956
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available
Roma, Stabilimento Tipografico Arte della Stampa 1929, cm.17x24,5, pp.XII,327-516 (numeraz.consecutiva), brossura (cop. ant. con qualche fioritura e impronta di carta copiativa alla posteriore.)
EUR 12.00
Last copy
#307133 Arte Grafica
Translated by C.A. Pease. Illustrated by Frank C.Pape. London, Wells Gardner, Darton & Company, 1916, cm.15x21, pp.XVII,340, splendid legatura in tutta tela, con illustrazioni ai piatti e ai dorsi on blu e oro.
EUR 43.00
Last copy
Monticello Conte Otto, Ronzani Editore Vicenza 2017, cm.14x21, pp.68, illustrazioni. brossura, copertina con bandelle. «L'Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi» è un repertorio ironico e puntuale di parole, espressioni, interiezioni e modi di dire che s'incontrano di frequente nella lingua italiana di oggi, e dei quali si spiega in modo semplice e argomentato l'insensatezza. La lingua corrente è per sua natura esposta a sempre nuovi fenomeni di approssimazione e di errore, che i parlanti - e gli scriventi - assumono e fanno propri con passività, adeguandosi senza riflettere a ciò che è imposto non dalla buona norma, ma semplicemente da un uso sbagliato. Le definizioni di Alessandro Zaltron aiutano a risvegliare quell'atteggiamento critico che sarebbe doveroso mantenere sempre attivo verso il linguaggio, nella consapevolezza che «chi è impreciso nel poco lo sarà nel molto».

EAN: 9788894911046
EUR 12.00
Last copy