CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#88651 Agricoltura

Come si possono classificare sistemi e tipi della irrigazione.

Author:
Curator: Estratto dalla "Rivista di Estimo Agrario e Genio Rurale".Anno VI N.8.
Publisher: Stabilimento Grafico Fratelli lega.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.4, fascicolo.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 2.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#88650 Agricoltura
Estratto dalla "Rivista di estimo Agrario e Genio Rurale".Anno VII Luglio-Agosto 1942. Faenza, Stabilimento Tipografico Fratelli Lega 1942, cm.17x25, pp.13, fascicolo,
Da collezione, molto buono
EUR 4.00
Last copy
#88649 Agricoltura
Estratto dalla "Rivista di Estimo Agrario e Genio Rurale" Anno VIII 1943. Faenza, Stabilimento Tipografico Lega 1943, cm.17,5x25, pp.11, fascicolo,
Da collezione, buono
EUR 3.00
Last copy
#88648 Agricoltura
negli impianti di irrigazione a pioggia. Estratto da: Macchine e Motori Agricoli, Anno II, Num.4 Luglio-Agosto 1942. Bologna, Anonima Arti Grafiche s.d.1942 ca. cm.17x24, pp.17, fascicolo,
Da collezione, molto buono
EUR 4.00
2 copies
#88796 Agricoltura
adunanza del 22 febbraio 1930. Estratto dagli annali della società, volume LVIII. Bologna, Tipografia Cuppini 1930, cm.17x24,5, pp.32, fascicolo, Intonso.
Da collezione, molto buono
EUR 3.00
Last copy

Recently viewed...

#66319 Varia
Cambridge Univ.Press 1997, cm.14x21,5, pp.274, brossura cop.fig. Coll.Studies in Ideology and Religion.
Usato, molto buono
EUR 30.99
-61%
EUR 12.00
Last copy
2° Convegno di Studi: Auditorium Comunale di Montevarchi,14 marzo 1994. San Giovanni V.A. Tipografia Valdarnese 1994, cm.15,5x22, pp.165, brossura sopraccop.ill.a col. presentaz.di Roberto Vanni.
EUR 8.00
Last copy
#333693 Dantesca
Presentazione e contributi Peter Dreyer Illustrazioni di Sandro Botticelli. A cura di Giorgio Petrocchi. Prefazione di Jacqueline Risset. Firenze, Diane de Selliers per Cassa di Risparmio di Firenze 1996, cm.25x33, pp.474, 84+8 tavole a colori numerose ripiegate fuori testo legatura editoriale in mezza pelle, nervi al dorso. Cofanetto. Coll.I Grandi Libri Illustrati. Edizione numerata esemplare numero 30. Attorno al 1490, Lorenzo di Pier Francesco de' Medici affidò a Sandro Botticelli il compito di illustrare la Divina Commedia copiata su pergamena da Nicolaus Mangona. Affascinato dalla bellezza misteriosa del testo di Dante, l'artista fiorentino dedicò numerosi anni a quest'opera monumentale. I disegni, realizzati a punta di metallo su pergamena, ripresi a inchiostro e parzialmente colorati, confermano quanto il Botticelli fosse permeato della poesia dantesca. Così, uno dei maggiori artisti del Rinascimento italiano mise tutto il suo genio al servizio del massimo capolavoro dell'umanesimo cristiano. Per la prima volta i 92 disegni di Botticelli sono riprodotti nel corpo dell'opera, con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina. La pubblicazione di quest'opera rappresenta un notevole sforzo editoriale. È infatti la prima volta che i 92 disegni di Botticelli sono presentati nel corpo dell'opera e riprodotti con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina. Il testo integrale della Divina Commedia è quello stabilito da Giorgio Petrocchi per l'Edizione Nazionale delle opere di Dante Alighieri. L'introduzione è di Jacqueline Risset, studiosa di fama internazionale, che a Dante e alla sua opera ha dedicato autorevoli studi. La presentazione del manoscritto e il ricchissimo commento ai disegni sono di Peter Dreyer, uno dei maggiori specialisti mondiali di Botticelli. Tutto fa di quest'opera un eccezionale avvenimento artistico e culturale. Le tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) sono raccolte in un volume unico di 504 pagine, formato 24,5 cm. x 33 cm. L'opera è stampata su carta di prima qualità e rilegata interamente in tela con cofanetto di lusso illustrato. Prefaz.di Jacqueline Risset. Presentaz.e commenti ai disegni di Botticelli di Peter Dreyer. Traduz.dei testi di Peter Dreyer, Marzia Beluffi. I 92 disegni di Botticelli, posti ciascuno all'inizio di ogni canto, conservano il loro formato originale (47 cm. x 33 cm.) grazie a un sistema di piegatura della pagina in tre parti. Un'ampia presentazione coloca l'opera nel suo contesto politico, storico e culturale, mentre ogni disegno è accompagnato da un commento che offre ulteriori elementi di approfondimento.
Usato, molto buono
Note: lievi spellature.
EUR 195.00
Last copy
N.1:Le general Joffre. N.2: Albert I roi des Belges. N.3: Une Perspective de Liege et de ses forts. N.4: Nos Troupiers dans le vosges. N.5 Sir Edward Grey. Ministre des Affaires Etrangeres D'Angleterre. N.6. M.A. Millerand Ministre de la Guerre, Articles parus dans la Phare et Documents officiels. M. Schwob et fils 1916, 6 fascicoli cm.18x28, pp.48, ciascuno brossure copertine figurate. plaquette grand in-octavo, couverture (coin de tête défraîchi) ornée d'une illustration photographie en noir sur le recto
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy