CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#88687 Filosofia

Scritti su Wagner. Richard Wagner a Bayreuth. Il caso Wagner. Nietzsche contra Wagner.

Author:
Curator: Con un saggio di Mario Bortolotto. Traduzione di Sossio Giametta e Ferruccio Masini.
Publisher: Adelphi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca,80.
Details: cm.10,5x18, pp.275, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,80.

EAN: 9788845903854
ConditionsUsato, molto buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#8062 Filosofia
Traduz.ital. di Vincenzo Arangio-Ruiz. Intr.di Vladimiro Arangio-Ruiz. Milano, All'insegna del Pesce d'Oro 1973, cm.15x20,5, pp.124, brossura (copia non legata ma in buono stato.) Coll. Il Passato Presente,1.
EUR 10.00
Last copy
#145577 Filosofia
Tests et variantes établis par G.Colli, M.Montanari, Traduit par Robert Rovini. Paris, Gallimard 1968, 2 voll. cm.14x22,5, pp.575,482, brossura [esemplare in ottimo stato]. Coll.Oeuvres Philosophiques Complètes.

EAN: 9782070272440
EUR 44.00
Last copy
#195147 Filosofia
A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Versioni di Ferruccio Masini e Mazzino Montinari. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Adelphi 1971, cm.11x18,5, pp.LX,422, brossura, cop.fig. Coll.Oscar. Serie Le Opere di Friedrich Nietzsche.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
#318000 Filosofia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Friedrich Nietzsche (1844-1900) è annoverato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo. Il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato il pensiero etico, letterario, religioso, politico, psicologico ed epistemologico del mondo occidentale - e non solo - nel corso del XX° secolo. La sua filosofia è stata considerata da alcuni estremamente controversa, da altri dirompente e rivoluzionaria, da altri ancora uno spartiacque fra la concezione tradizionale di Filosofia e un nuovo modello di riflessione, informale e a tratti provocatorio. In ogni caso, si tratta di un pensatore unico nel suo genere, che esercitò - e continua ancora oggi a esercitare - un'enorme influenza sulla cultura dell'Occidente. L'Anticristo. Maledizione del Cristianesimo, il saggio di Nietzsche che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, venne scritto dal filosofo durante il suo soggiorno torinese nel 1888, ma venne dato alle stampe soltanto nel 1895 per i suoi contenuti giudicati controversi. Per stessa ammissione del suo autore, non è un testo per tutti, bensì un vero e proprio libro "elitario", «riservato a pochissimi», a quei pochi che possano realmente comprenderlo. In questo suo saggio Nietzsche attacca frontalmente il Cristianesimo, la sua dottrina e i suoi dogmi, accorpando come "Cristianesimo" e all'interno di esso ogni forma di male sociale per il quale il mondo soffre e quello morale da cui è oppressa l'umanità.

EAN: 9791255043379
Nuovo
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
Available