CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#88697 Filosofia

Frammenti postumi. Volume Terzo. Estate 1872 - Autunno 1873.

Author:
Curator: A cura di Maruio Carpitella e Federico Gerratana. Versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude.
Publisher: Adelphi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca, 531.
Details: cm.10,5x18, pp.405, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca, 531. Nuova ediz.a cura di Giuliano Campioni.

EAN: 9788845919916
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#8062 Filosofia
Traduz.ital. di Vincenzo Arangio-Ruiz. Intr.di Vladimiro Arangio-Ruiz. Milano, All'insegna del Pesce d'Oro 1973, cm.15x20,5, pp.124, brossura (copia non legata ma in buono stato.) Coll. Il Passato Presente,1.
EUR 10.00
Last copy
#88735 Filosofia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Ferruccio Masini. Nuova edizione riveduta. Milano, Adelphi Ed. 1988, cm.10,5x18, pp.364, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,54.

EAN: 9788845903328
Usato, buono
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Anna Maria Carpi. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1986, cm.12,3x18,5, pp.344, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.I Grandi della Letteratura.
EUR 5.90
Last copy
#195147 Filosofia
A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Versioni di Ferruccio Masini e Mazzino Montinari. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Adelphi 1971, cm.11x18,5, pp.LX,422, brossura, cop.fig. Coll.Oscar. Serie Le Opere di Friedrich Nietzsche.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#341697 Filosofia
Traduzione di Andrea De Benedetti. Bari, Gius. Laterza & Figli 2010, cm.15x21,5, pp.288, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Coll.I Robinson. Letture. "Molte persone, quando sentono parlare di filosofia, hanno un sussulto. Alcune di loro si mettono addirittura a tremare: filosofia? Che roba è? Sicuro non mi riguarda. E sbagliano, perché le domande fondamentali della filosofia prima o poi ce le siamo poste tutti: riguardano la morte, la verità, la giustizia, la natura, il tempo. Fare filosofia non è altro che riflettere sulla nostra umanità. Se non vi spaventa il fatto di essere umani, non vi può spaventare la filosofia. Ma chi sono i grandi filosofi? Persone come noi, che nel corso dei secoli hanno manifestato inquietudini per le stesse cose che ci rendono inquieti oggi. La loro storia è la storia delle avventure della ragione, la storia del loro genio e del loro ingegno, una storia in cui non mancano persecuzioni, prigioni e martiri, ma neppure scoperte sorprendenti. Questo libro vuole raccontarla con semplicità, senza pedanterie accademiche, perché chi la legge goda, senza complessi e compromessi, della sua emozione intellettuale". Età di lettura: da 11 anni.

EAN: 9788842094210
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Last copy