CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dizionario Biografico della storia della medicina e delle scienze naturali. Liber Amicorum.

Author:
Curator: The wellcome Istitute for the history of Medicine, London.
Publisher: Franco Maria Ricci Ed.
Date of publ.:
Details: 4 volumi completo. cm.23x30, pp.1000 complessive , numerose figg.bn.nt. legature editoriali in tutta seta,cop.a colori applicata.

EAN: 9788821608551
EUR 600.00
-67%
EUR 198.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1985, cm.23,5x30,5, pp.290, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, cop.con fig.a col.applicata.
EUR 15.00
Available
Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1987, cm.23,5x30,5, pp.278, num.figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, cop.con fig.a col.applicata.
EUR 15.00
2 copies

Recently viewed...

Traduz.di Libero Sosio e Maurizio Vitta. Milano, Feltrinelli 1980, cm.17x24,5, pp.772, 1048 figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788807690099 Note: Difetto di stampa: pagine 21,22,26,27 ripiegate e dunque illeggibili.
EUR 31.00
Last copy
#80375 Arte Pittura
Traduzione di Basilio Luoni. Prefazione di Emilio Tadini. Como, Red Edizioni 1987, cm.29,5x24,5, pp.128, numerose ill.a col. nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Immagini del Profondo,16.

EAN: 9788870317152
EUR 16.53
-27%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Paolo Murialdi. Bari, Laterza 1978, cm.11x18, pp.245, brossura Coll.Saggi Tascabili.48.
EUR 5.00
2 copies
#258827 Dantesca
Con saggio introduttivo di Giuseppe Benelli sulla cucina del '300. Firenze, Artingenio Francesco Corsi 2018, cm.15x21, pp.88, brossura copertina figurata a colori. Coll:Studi Danteschi,1. Cucinare è simbolicamente un processo alchemico che esorcizza la potenziale pericolosità del cibo, che richiede cultura quando lo si produce, prepara e consuma. Non a caso il linguaggio nasce intorno a una pietra che, come tavola, raduna attorno a sé uomini che gustano insieme il cibo. Il senso del gusto percepisce e distingue i sapori e li lega a lingua e bocca che hanno a che fare con il linguaggio. Il legame è evidente in espressioni come avere «sete di sapere» e «fame di conoscenza», «divorare un buon libro», «masticare una lingua», «mangiarsi le parole», «bersi il cervello». Stare a tavola "con Dante" significa onorarne sia la persona che il pensiero. L'approccio a un menù dantesco non è cosa semplicemente "mangereccia": occorre interrogarsi su chi sia mai stato quel Dante di cui si parla in tutto il mondo. Ebbene, non solo stiamo parlando di uno dei più grandi ingegni di ogni tempo: stiamo parlando anche - Cristo escluso - del campione assoluto della cristianità. L'auspicio è che il presente lavoro possa concretamente contribuire alla creazione in Lunigiana di un tessuto culturale industrioso capace di fare dell'orma dantesca un'occasione preziosa di economia etica. Introduzione di Giuseppe Benelli.

EAN: 9788831950046
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
2 copies