CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia analitica Leopardiana (1952-1960).

Curator: A cura di A.Tortoreto.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Bibl.di Bibliografia Italiana,43.
Details: cm.18x25,5, pp.XI-96, brossura Coll.Bibl.di Bibliografia Italiana,43.

EAN: 9788822220899
ConditionsDa collezione, buono
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Bibliot.Diocesana "Pio IX" Barletta, 6-10 Aprile 1984. A cura di Salvatore Spera. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1985, cm.17x25, pp.140, brossura Intonso. Coll.Biblioteca di Storia Sociale,23.

EAN: 9788884985309
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Available
#127340 Arte Saggi
Premessa di Irene Favaretto. Interventi di Elisabetta Saccomani, Carla Ravazzolo. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2009, cm.16x24, pp.XX,611, 241 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Studi di Arte Veneta,16. Diretta da Francesco Valcanoer e Giuseppe Pavanello. Concepito come un’edizione critica del grande ciclo padovano di Uomini illustri, il volume si propone di analizzare per la prima volta sistematicamente in ogni sua parte il complesso apparato iconografico e testuale che decora la Sala detta dei Giganti al Capitaniato. Partendo da una rinnovata disamina delle fonti sull’originaria stesura trecentesca nella Reggia carrarese, ora pressoché interamente perduta, il lavoro si concentra sull’edizione cinquecentesca dell’aula prefettizia, tuttora visibile, esplorandone a fondo la circostanza storica, il ruolo della committenza, il rapporto tra gli estensori del programma e l’ambiente culturale e artistico del tempo, il forte legame, iconografico e iconologico, con l’antichità classica. Si delinea così un intreccio di potenziali significati, valenze celebrative, risvolti intellettuali, motivi ideologici e temi di propaganda politica: i piani di lettura si sovrappongono nel magniloquente ciclo di eroi antichi, scelti e presentati come exempla virtutum, in una rievocazione ‘archeologica’ che segna il trionfo della tradizione umanistica e della cultura antiquaria padovana rinascimentale.

EAN: 9788895996066
Nuovo
EUR 48.00
-47%
EUR 25.00
Available
#232466 Design
Un saggio introduttivo con i confronti antologici da J.Ruskin, W.Morris, H. van de Velde, T. van Doesburg, P.Mondrian et al. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1974, cm.11,5x20,5, pp.192, alcune ill. in bn.nt., brossura, cop. fig. Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 48.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#309288 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2019, cm.16,5x11,5, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Astrolabio,26. Il rapporto con la Terra costituí, per l'antico romano, il principio fondante della organizzazione religiosa, civile e politica della città. Egli non guarda al cielo per cercare i segni del divino; li sente vicini, nello spazio terrestre, e si preoccupa di definire confini e procedure per realizzare la pace con gli dèi. Sui presupposti della sacralità di Tellus e del nomen che individuava la divinità si sviluppò la civiltà giuridica romana. Dalle formule cultuali, scrupolosamente osservate, si andò formando quel corpus iuris che è il lascito piú prezioso trasmessoci dalla romanità.

EAN: 9788869734366
Nuovo
EUR 8.90
-21%
EUR 7.00
Available