CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Elogio del riposo. Come imparare a riposarsi.

Author:
Curator: Trad.di D.Feroldi.
Publisher: Rosellina Archinto Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Aquiloni.
Details: cm.12x18, pp.98, legatura ed.sopracop. Coll.Gli Aquiloni.

EAN: 9788877681478
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Lievi imperfezioni alla sopraccopertina.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Donata Feroldi. Milano, Rosellina Archinto 1994, cm.12x18, pp.128, legatura ed. cartonata, sovraccop. Stato di nuovo. Coll.Gli Aquiloni.

EAN: 9788877681225
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Paris, Edit.Bernard Grasset 1932, cm.12x19, pp.268, (firma a penna al frontespizio). brossura (cop.con num.tracce d'uso).
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Donata Feroldi. Milano, Ediz.Archinto 1996, cm.12,5x20, pp.93, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877681621
Usato, come nuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Available

Recently viewed...

Rassegna periodica sulla musica e sul teatro musicale nell'epoca di Giacomo Puccini Dalla genesi delle opere alla ricezione nel film. A cura di Virgilio Bernardoni e Peter Ross. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, 288 pp. con 11 figg. n.t. e 20 es. mus., brossura Centro studi Giacomo Puccini. Studi pucciniani,5. Questo numero riassume le quattro prospettive d’indagine del Convegno internazionale di studi Giacomo Puccini 1858-2008, svoltosi nel centocinquantesimo anniversario della nascita di Giacomo Puccini: la traiettorie della poetica in base agli scritti del maestro; un affondo nella tradizione editoriale delle partiture e una serie di interventi sulle scelte creative della piena maturità; le prospettive della critica e lo sguardo particolare di Arnold Schönberg e della sua cerchia; i riflessi della cinematografia nascente sulle modalità narrative dell’ultimo Puccini e le suggestioni delle sue opere nel cinema del Novecento. Nell’insieme, il volume offre un saggio della varietà di approcci e della maturità di giudizio degli studi pucciniani attuali e un aggiornamento della bibliografia degli scritti su Puccini per il periodo 2010-2015. I contributi di Francesco Cesari, Marco Beghelli, Linda B. Fairtile, Emanuele d’Angelo, Alberto Bentoglio, Peter Ross, Marco Capra, Anna Maria Morazzoni, Adriana Guarnieri Corazzol, Roberto Calabretto e Marco Bellano dispiegano una pluralità di forze intellettuali, dalla musicologia agli studi sul cinema, dalla librettologia alla filologia operistica e alla comparatistica in campo drammatico e letterario.

EAN: 9788822265722
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable