CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I secoli d'oro e i lumi: processi di risemantizzazione.

Author:
Publisher: Alinea Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Secoli d'Oro,8.
Details: cm.12x21,5, pp.176, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Secoli d'Oro,8.

EAN: 9788881252329
EUR 13.00
-73%
EUR 3.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1989, cm.12,5x20, pp.119, brossura Coll.Pagine d'Archivio,4.

EAN: 9788885760103
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
Available
Traduz.di Petra Dal Santo. Roma, Lucarini Ed. 1991, cm.14,5x21,5, pp.206, brossura Coll.Proposte,39.

EAN: 9788870334654
EUR 10.00
Last copy
Cortona, Palazzo Vagnotti, 27/8-11/9/1994. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1993, cm.21x24, pp.214, num.figg.e tavv.bn.nt.+volumetto con le pubblicità degli espositori. brossura sopraccop.fig.a col.
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Maria Olsoufieva con una presentazione di Angelo Maria Ripellino. Milano, SE 2020, cm.13,5x22, pp.228, brossura copertina figurata. Coll.Testi e Documenti,305. "La prosa di Mandel'stàm è un sereno, luminosissimo addio, un rito di addio, senza sovrattoni né scoppi di sconforto, alla cultura del passato. Essa esprime in ogni sua piega il brivido cosmico, il freddo boreale di anni sgomenti, il palpito di Pietroburgo-Petròpoli sospesa nel vuoto, «mostruoso vascello a una terribile altezza», della Russia-vascello che affonda dopo «l'enorme, maldestra, scricchiante sterzata del timone». L'opera intera di Mandel'stàm ha sapore, risalto classico: i profili, ad esempio: i precisi, taglienti profili di poeti russi, che si direbbero pezzi di iconografia, «imprese» di una araldica letteraria. È intriso di classicismo persino il satirico umore implacabile della Quarta prosa, che inventa una sorta di breugheliana, di mondo a rovescio, nel tratteggiare beffardamente l'accolta di volpi maligne e referendari e gaglioffi del sottobosco editoriale sovietico - il satirico umore che a tratti ricalca la nausea blokiana per i filistei. Mandel'stàm avverte il fascino delle cose immobili e fissate in eterno. Nei saggi e racconti, come nelle poesie, egli anela a restaurare la corposità degli oggetti, di cui l'impressionismo floreale aveva annebbiato i contorni, e a connetterli in densi incastri. Quasi nell'ansia di sdrammatizzare e rapprendere ciò che fluisce, dà alle parole spessore, cubicità, una sostanza cristallica infusa di luce. Il suo cézannismo verbale, attento alla rigorosa collocazione del vocabolo-oggetto, si prova in straordinarie inflessioni ottiche, in assidui esercizi oculari, in spasmodici dilatamenti del campo visivo." (Dalla presentazione di Angelo Maria Ripellino)

EAN: 9788867235483
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Available