CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#90018 Esoterismo

I classici dell'altro mondo e di altri misteri.

Author:
Curator: A cura di Kurt Singer. Traduz.di M.Sughi.
Publisher: Longanesi & C. Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Marmi,63.
Details: cm.12,5x19, pp.444, legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.I Marmi,63.

EUR 26.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#178441 Biografie
Paris, Editions Emile-Paul Frères 1949, cm.11,5x18,5, pp.240, 10 tavv.in bn.ft., rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in carta francese, titoli e filetti in oro al dorso, segnalibro in stoffa. Cop.orig. conservata. interni ingialliti per il tipo di carta, altrimenti ottimo esempl.
EUR 20.00
Last copy
Milano, Adelphi Edizioni 2003, cm.14x22, pp.176, brossura. Coll. Biblioteca Scientifica, 43. Valentino Braitenberg, tra i pionieri della cibernetica, non è nuovo alle provocazioni intellettuali. Ne ha dato prova, già nel 1984, con un libro in cui proponeva di costruire semplici robot per "sintetizzare" comportamenti complessi che un osservatore esterno avrebbe attribuito a stati mentali come la paura, l'aggressività, la curiosità. Era un primo passo verso una modellazione "in silico" del vivente. La stessa originalità di impostazione, la stessa verve iconoclasta e lo stesso gusto per le contaminazioni interdisciplinari caratterizza le sue ricerche sul cervello, nelle quali ha sempre mirato a collegare le funzioni cerebrali ai fenomeni della psicologia. Gli è però rimasto pendente un debito: l'inserimento del mondo dei segnali e dei messaggi, dei cervelli e delle idee in una visione più generale, senza soluzione di continuità fra le cose biologiche e quelle inanimate. Colmare tale lacuna è un compito per il quale forse non siamo ancora maturi, ma sembra lecito affrontare il problema con un approccio che Braitenberg stesso definisce "presocratico".

EAN: 9788845922527
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Last copy
Un caso dell'ispettore Ferraro (Ispettore Michele Ferraro Vol. 4. Milano, Guanda 2011, cm.15x23, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narratori della Fenice. È un semplice libro giallo, potrebbe dire qualcuno, ma in realtà nelle storie scritte da Gianni Biondillo ognuno trova un po’ della propria umanità, becera o splendida. I materiali del killer è il ritorno, atteso con i fuochi d’artificio da migliaia di lettori, dell’ispettore Ferraro. Dopo essere stato a Roma per un po’, una città con cui non ha mai davvero preso confidenza, con cui non è riuscito a stabilire quel rapporto di odio e amore che tutti decantano, l’ispettore ritrova la strada di casa, di quella Quarto Oggiaro dove, nel bene o nel male, ritrova se stesso. Dietro di sé ha tre anni buttati al vento e una storia finita davvero male con il commissario Elena Rinaldi. Ferraro è solo e deve riprendere la sua esistenza, di uomo della giustizia e di essere umano, da dove l’aveva lasciata. Non ha più la baldanzosa gioventù a sostenerlo, inoltre si ritrova con una casa nuova e la figlia Giulia in pieno turbamento ormonale. Per fortuna c’è il lavoro – si dice l’ispettore. Macché! Un caso difficilissimo lo aspetta: una rapina in una villa ad opera di uno zingaro finisce in un bagno di sangue. Muoiono sia il rapinatore che il padrone di casa e in questo strano svolgersi dei fatti qualcosa ovviamente non quadra. Nello stesso giorno e alla stessa ora, a Lodi, un uomo cerca di evadere di prigione. Towongo Haile Moundou riesce a fuggire lasciando però dietro di sé una scia di morti. Ma chi è questo uomo e perché delle organizzazioni criminali troppo potenti dovrebbero scomodarsi per lui? Il compito di rispondere a queste domande spetterà al nostro Ferraro, e ad aiutarlo giungerà, incredibilmente, Elena Rinaldi, l’unica in grado di riuscire a fornire una reale identità di Towongo. In un viaggio in cui si ripercorre l’Italia, una nazione desolata e descritta con un cielo grigio che riflette l’interiorità di un Paese, Biondillo scava dentro di noi, dentro a quello che siamo realmente diventati, come popolo, come italiani. Attraverso l’escamotage del noir, I materiali del killer racconta con ironia le piccolezze dell’animo umano e i piccoli trionfi in cui sarà facile specchiarsi.

EAN: 9788860884121 Note: dorso con mende.
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Sofia Mohamed. Milano, Sperling & Kupfer 2013, cm.15x22,5, pp.397, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Pandora. Serena Stone, a soli trent'anni, si è già fatta un nome come fotoreporter di guerra seguendo le orme del famosissimo padre; quando però lui muore improvvisamente decide di lasciare il fronte per una vita più tranquilla. Torna così a New York con l'idea di lavorare a una biografia del padre, ma non appena viene a sapere che il suo ex fidanzato Zac, anch'egli fotoreporter, è rientrato dall'Afghanistan in condizioni psicofisiche preoccupanti non esita un solo istante e corre da lui. Basta poco perché fra loro si riaccenda la passione di un tempo, mentre insieme si dedicano all'enorme archivio fotografico paterno. Un giorno si imbattono in una raccolta di immagini su Venezia che nessuno ha mai visto prima, in cui Serena trova alcune foto che sconvolgono tutto il suo mondo. Alla disperata ricerca della verità sulla sua famiglia e su se stessa, Serena dovrà riportare alla luce una storia sepolta da decenni per potersi infine riconciliare con il passato. Ambientato tra le incantevoli colline sopra Nizza, i romantici canali di Venezia e le turbolenti vie delle città libiche, il nuovo romanzo di Barbara Taylor Bradford ci racconta un'intensa storia di segreti, sopravvivenza e amore in tutte le sue molteplici forme.

EAN: 9788820055219
EUR 19.90
-50%
EUR 9.90
Last copy