CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gente di Dublino.

Author:
Curator: A cura di Marco Papi.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x19, pp.XXIX,213, legatura ed.in tutta seta, titoli in oro al dorso. Collana I Garzanti.

Note: Tracce d'uso.
EUR 24.00
-66%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione e commento di Giulio de Angelis. Consulenti di Glauco Cambon, Carlo Izzo, Giorgio Melchiori. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.13x20, pp.694, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar Classici.
EUR 14.00
Last copy
Dall'Ulisse. Ediz.in tiratura limitata a 2000 esemplari, il ns.è il n.32. Milano, Enrico Cederna Ed. 1949, cm.13,5x20,5, pp.115, brossura sopracop.
EUR 34.00
Last copy
Versione integrale. A cura di Franco Romanini. Varese, Crescere Edizioni 2019, cm.13x20, pp.634, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Classici. Era una ragazza intelligente e generosa, una bella e libera natura: ma che cosa avrebbe fatto di sé? La giovane americana Isabel Archer alla ricerca di un ruolo pubblico e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e romana che ritrova il suo simbolo ideale in Gilbert Osmond, uno snob in caccia di patrimoni, preoccupato soltanto che siano rispettati i codici di comportamento dell'aristocrazia. Sarà lui ad assicurare un destino di solitudine a Isabel che, prigioniera del rapporto con Osmond e relegata al ruolo ufficiale di moglie e madre, si avvierà per gradi, alla propria decadenza psichica. "Ritratto di signora" può essere letto come il romanzo di un'iniziazione americana, o come il romanzo della realtà del denaro e del potere che ne deriva, ma resta soprattutto un paesaggio d'anime, tratteggiato da un maestro del realismo psicologico.

EAN: 9788883374340
EUR 13.80
-50%
EUR 6.90
2 copies
Introduzione e note di Attilio Brilli. Traduzione di Margherita Ghirardi Minoja. Milano, Rizzoli Editore 1989, cm.13x20, pp.284, brossura con copertina figurata a colori. Collana Superclassici,3.

EAN: 9788817151030 Note: Uniforme ingiallimento delle pagine.
EUR 5.00
Last copy